Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Ricetta Befana 2025: biscotti “befanini”. Come prepararli

Ricetta Befana 2025: biscotti “befanini”. Come prepararli

“La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte…” e in Toscana, come vuole la tradizione, porta dei biscottini speciali ai bambini più buoni: i befanini. Ne avete mai sentito parlare? Come ogni ricetta tipica che si rispetti, anche quella dei befanini, in realtà, si presta a diverse varianti ed interpretazioni. Spesso, ad esempio, il marzapane si sostituisce con gli zuccherini colorati.

Tipici della Valle del Serchio, dalla piana di Lucca alla Garfagnana, i befanini si preparano tra il 5 e il 6 gennaio. Sono colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all’arancia e limone.

Ingredienti per circa 30 biscotti

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro freddo
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 10 g di rum
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di scorza di limone non trattato
  • 1 cucchiaio di scorza di arancia non trattata
  • 1 albume
  • momperiglia.

Preparazione

Per preparare i befanini iniziare dalla pasta frolla: nella ciotola della planetaria sabbiare il burro freddo tagliato a cubetti con la farina e il lievito utilizzando la foglia a bassa velocità. Una volta ottenuto un composto sabbioso unire l’uovo, il rum, la scorza grattugiata degli agrumi e lo zucchero semolato. Impastare il tutto, sempre a bassa velocità, fino ad amalgamare.

Prelevare il composto ottenuto e rilavorarlo brevemente a mano in modo da formare un panetto. Avvolgerlo con la pellicola per alimenti e porre in frigorifero per 1 ora. Le stesse operazioni possono essere eseguite anche utilizzando un mixer con lame metalliche o impastando a mano. Dopo il tempo di riposo stendere la pasta frolla sulla spianatoia appena infarinata a uno spessore di circa 4 mm utilizzando il matterello. Con dei tagliabiscotti natalizi ricavare tante formine da disporre su più teglie foderate con carta forno distanziandole opportunamente.

Sbattere l’albume in una ciotola con una forchetta e utilizzarlo per spennellare i biscotti. Cospargerli con la momperiglia. Cuocere i befanini nel forno preriscaldato a 175 °C per circa 10-12 minuti o fino a leggera doratura. Sfornare e lasciare raffreddare i befanini prima di gustarli.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Tramvia Firenze: inaugurata la Vacs, nuova tratta San Marco-Peretola (video)

Tramvia Firenze: inaugurata la Vacs, nuova tratta San Marco-Peretola (video)

25 Gennaio 2025 | 17:47
Autostrada A1: chiusa per una notte la stazione di Valdarno

Autostrada A1: chiusa per una notte la stazione di Valdarno

25 Gennaio 2025 | 14:07
Giorno della Memoria, le dichiarazioni di Nardini

Giorno della Memoria, le dichiarazioni di Nardini

25 Gennaio 2025 | 12:05
Autostrada A11: chiusura notturna del ramo di immissione sull’A1

Autostrada A11: chiusura notturna del ramo di immissione sull’A1

25 Gennaio 2025 | 11:20
Furti nelle case a Firenze e Prato: recuperati 100mila euro di refurtiva, anche un casco autografato da Valentino Rossi

Furti nelle case a Firenze e Prato: recuperati 100mila euro di refurtiva, anche un casco autografato da Valentino Rossi

25 Gennaio 2025 | 11:14
Leggi tutti