Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Risciò e caddy: stop a Firenze nell’area Unesco. Nonostante l’invasione di piazza Signoria

Risciò e caddy: stop a Firenze nell’area Unesco. Nonostante l’invasione di piazza Signoria

Risciò a pedali (Foto d’archivio)

FIRENZE – La giunta comunale tira dritto: stop ai risciò a pedali e ai caddy. Così in tutta l’area Unesco di Firenze, tranne che per 24 navette elettriche bianche con a bordo 8 turisti al massimo divise sugli unici due tracciati concessi dal Comune (12+12). Nonostante la protesta in piazza della Signoria, la delibera prosegue il suo corso: sarà approvata in giunta prima di andare al vaglio delle commissioni consiliari e quindi del consiglio comunale

La decisione, che il Comune ritiene irrinunciabile, ha provocato, ieri 9 luglio 2025, la protesta dei risciò e dei caddy sotto Palazzo Vecchio. Lavoratori, piccoli imprenditori e consorzi si sono dati appuntamento in piazza della Signoria, in cui, in segno di protesta, hanno parcheggiato decine di mezzi.

“Ieri ci hanno convocato in commissione Sviluppo economico. Nel pomeriggio, però, abbiamo scoperto che nel cassetto era già pronto un regolamento fatto praticamente senza tener conto di nessuna delle nostre proposte”, si lamenta Augusto Niccolai, presidente del consorzio Green go Italia (che riunisce quattro tour operator e agenzie viaggio di Firenze), sentito da Toscana Tv.

“La partita più importante- aggiunge- è quella sul percorso, che è lo scoglio iniziale. Perché il percorso proposto è quello dei bussini C1 o C4. Ecco, ci vogliono far fare il trasporto delle persone quando facciamo tutto tranne quello, perché facciamo tour turistici”. In questo senso dar vita “a circuito con una navetta shuttle snatura il nostro lavoro”. Non solo, osserva, così “purtroppo entreremo in concorrenza con i tassisti e gli ncc”.

I veicoli – circa 30-40 – sono stati posteggiati in piazza della Signoria a ridosso dell’ingresso del palazzo. Parte dei conducenti è straniera. Lorenzo Masi (capogruppo M5s) sostiene che l’”invasione di caddy in piazza della Signoria non stupisce a seguito del provvedimento degli assessori Vicini e Giorgio, che regolamenta e restringe le modalità di lavoro dei caddy elettrici e dei golf car. Non ci stupisce, purtroppo, perché se manca, per l’ennesima volta oggi, il confronto con le categorie interessate dai provvedimenti del Comune, è chiaro che non può che essere questo il risultato”.

Gli assessori comunali di Firenze allo sviluppo economico, Jacopo Vicini, e alla mobilità, Andrea Giorgio, firmatari del nuovo regolamento che approderà in giunta la prossima seduta, hanno ricevuto una delegazione di conducenti di mezzi turistici tipo caddy e risciò radunati in piazza della Signoria per protesta.

Durante l’incontro, si spiega da Palazzo Vecchio, sono state illustrate le linee guida della riorganizzazione, che prevede in area Unesco un massimo di 24 autorizzazioni per navette turistiche elettriche con specifiche caratteristiche. Palazzo Vecchio, viene spiegato, “intende dare regole certe e limiti prestabiliti ad un settore che attualmente non è regolamentato e che sta creando diversi problemi in centro storico”. Oltre al numero contingentato di veicoli, “il nuovo regolamento prevede che questi 24 mezzi possano muoversi solo su due percorsi predefiniti mettendo fine alla possibilità di andare ovunque all’interno dell’area Unesco”.

Inoltre è importante, hanno ribadito gli assessori, che “non sia più presente abusivismo e lavoro nero e che vengano garantiti e rispettati tutti i livelli di sicurezza necessari per il trasporto e per chi vive e frequenta il centro storico”.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Motomondiale, Gp Germania: trionfa Marc Marquez davanti al fratello Alex. Terzo Pecco Bagnaia

Motomondiale, Gp Germania: trionfa Marc Marquez davanti al fratello Alex. Terzo Pecco Bagnaia

13 Luglio 2025 | 15:35
Siena, incidente sulla Chiantigiana: auto in bilico su un canale. Donna ferita estratta dalle lamiere

Siena, incidente sulla Chiantigiana: auto in bilico su un canale. Donna ferita estratta dalle lamiere

13 Luglio 2025 | 15:19
Fiorentina: Stefano Pioli al Viola Park. Ore d’attesa per Kean. La società sarebbe pronta a raddoppiare l’ingaggio

Fiorentina: Stefano Pioli al Viola Park. Ore d’attesa per Kean. La società sarebbe pronta a raddoppiare l’ingaggio

13 Luglio 2025 | 15:12
Autostrada A1: chiuso per una notte tratto Calenzano-Barberino di Mugello

Autostrada A1: chiuso per una notte tratto Calenzano-Barberino di Mugello

13 Luglio 2025 | 15:11
Autostrada A11: chiusure notturne delle stazioni Capannori e Prato est

Autostrada A11: chiusure notturne delle stazioni Capannori e Prato est

13 Luglio 2025 | 15:07
Leggi tutti