
FIRENZE – Continua l’apertura di nuovi cantieri estivi a Firenze, nonostante la città sia ormai paralizzata dalla giungla di lavori ovunque. I quartieri sono in ginocchio, le attività commerciali soffrono ed il traffico è paralizzato. Dalle ore 21 di lunedì 7 luglio 2025 scatterà la terza tranche dei lavori propedeutici (fase 0) relativi al cantiere G2 in viale Europa (tratto via Cimitero del Pino-via Olanda) per la realizzazione della tramvia per Bagno a Ripoli. Non sono previste modifiche della viabilità a parte la traslazione della corsia in uscita città in corrispondenza del cantiere dei sottoservizi tra via Badia a Ripoli e via Danimarca.
Restano le due corsie in ingresso e quella in uscita dalla città, il senso unico in via Danimarca da via Norvegia verso viale Europa con modifiche dei percorsi del bus. Le linee interessate sono 31, 32 e 85, instradate sull’itinerario via Gran Bretagna-via Portogallo-piazza Francia-via Olanda per poi rientrare in via Danimarca. Itinerari alternativi per i veicoli provenienti da via di Ripoli e diretti in viale Europa: piazza Badia di Ripoli-via di Badia di Ripoli-viale Europa; nella direttrice opposta, viale Europa-via Olanda-piazza Francia-via Olanda-via Danimarca.
Vanno avanti, spiega il Comune, anche i lavori di riqualificazione e adeguamento di piazza Alberti nell’ambito degli interventi di viabilità legati alla tramvia. Da lunedì 7 luglio prenderà il via la quarta fase della cantierizzazione con lavorazioni in corrispondenza delle aiuole e piazzole spartitraffico. Per quanto riguarda le modifiche di circolazione, scatterà la chiusura della corsia di ritorno verso via De Sanctis (tra due isole spartitraffico lato parcheggio Alberti). Previsti anche restringimenti di carreggiata in piazza Alberti, via Chiarugi e via Aretina (lato piazza).
Sempre per quanto riguarda la tramvia da lunedì sarà interrotto il transito tra la fermata Leopolda Porta a Prato e la fermata Stazione per l’intervento di Gest di sostituzione delle rotaie nella curva di Iacopo da Diacceto.