Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Università di Firenze, Bright Night: gli eventi di domani e del week end

Università di Firenze, Bright Night: gli eventi di domani e del week end

(diffusione foto ufficio stampa)

FIRENZE – È in pieno svolgimento l’edizione 2024 della Notte delle ricercatrici e dei ricercatori, manifestazione europea dedicata alla divulgazione della scienza e della cultura che in Toscana prende il nome di BRIGHT-NIGHT e prevede il coinvolgimento delle università della regione affiancate da numerosissime realtà culturali e istituzioni del territorio.

A Firenze, domani venerdì 27 settembre, è in programma Bright Night in piazzadalle ore 17 alle 23 l’Università di Firenze, insieme a molte altre realtà culturali e istituzioni del territorio, ha organizzato una serata in piazza Santissima Annunziata, con stand espositivi, dove ricercatrici e ricercatori proporranno al pubblico esperimenti, laboratori e dimostrazioni.

Sarà possibile, ad esempio, giocare con gli algoritmi e visionare prototipi di robot, capire l’impatto del diritto nel mondo dello sport e conoscere di più la biodiversità, scoprire l’anatomia di un vulcano e fotografare l’automobile da corsa di Firenze Race Team, la scuderia degli studenti dell’Ateneo fiorentino. Alle ore 18 è programmata una cerimonia con cui l’Ateneo premia le studentesse e gli studenti che si sono distinti ai Campionati Nazionali Universitari 2024.

Sono tante anche le iniziative per i giovani e i giovanissimi, fra cui la caccia al tesoro in piazza dal titolo “Chi ri-cerca, esplora”. Visite e iniziative anche all’Istituto e Museo degli Innocenti, all’Istituto Geografico Militare e a Palazzo Buontalenti (European University Institute).

Sabato 28 e domenica 29 i musei del Sistema Museale dell’Ateneo e del territorio sono protagonisti di attività e approfondimenti per tutte le età, dall’evoluzione delle specie ai papiri passando per le leggi della probabilità, dallo studio della lingua alla storia delle allergie. Appuntamenti per tutta la famiglia all’Orto botanico per comprendere come funzionano gli ecosistemi; alla Specola per scoprire cosa succede dietro le quinte di un museo di zoologia o a Villa La Quiete per ricostruire la storia della dimora medicea andando alla ricerca degli animali “nascosti” negli affreschi.

Tutti gli eventi sono gratuitialcuni su prenotazione.

Il programma fiorentino di BRIGHT-NIGHT è su https://bright-night.it/enti-di-ricerca/universita-degli-studi-di-firenze/

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Mondiale per club: Juve con orgoglio, ma il Real vince (1-0) e va ai quarti. Calciatori disfatti nel “forno” di Miami. Pagelle

Mondiale per club: Juve con orgoglio, ma il Real vince (1-0) e va ai quarti. Calciatori disfatti nel “forno” di Miami. Pagelle

1 Luglio 2025 | 23:13
Ucraina, Macron sente Putin dopo tre anni: “Senza una tregua con Kiev”

Ucraina, Macron sente Putin dopo tre anni: “Senza una tregua con Kiev”

1 Luglio 2025 | 21:49
Balneari: Consulta dà ragione al governo sugli indennizzi. “Incostituzionale la legge Toscana”. La reazione di Giani

Balneari: Consulta dà ragione al governo sugli indennizzi. “Incostituzionale la legge Toscana”. La reazione di Giani

1 Luglio 2025 | 21:28
Fiorentina: ufficiale l’arrivo di Viti. In prestito con diritto di riscatto

Fiorentina: ufficiale l’arrivo di Viti. In prestito con diritto di riscatto

1 Luglio 2025 | 21:10
Firenze: blackout elettrico per il caldo. Al buio e senza aria condizionata il centro storico

Firenze: blackout elettrico per il caldo. Al buio e senza aria condizionata il centro storico

1 Luglio 2025 | 18:59
Leggi tutti