Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Amici della Musica: Giovanni Sollima alla Pergola con Alessia Tondo, Avi Avital e Giuseppe Copia

Amici della Musica: Giovanni Sollima alla Pergola con Alessia Tondo, Avi Avital e Giuseppe Copia

Giovanni Sollima (diffusione foto ufficio stampa)

FIRENZE – Sabato 25 gennaio alle 16 al Teatro della Pergola (via della Pergola 30) torna l’energico ed eclettico violoncellista Giovanni Sollima con Alessia Tondo a voce e tamburo, Avi Avital al mandolino e Giuseppe Copia a chitarre e tiorba. Il programma prevede musica antica e tradizionale, da Frescobaldi e Scarlatti a brani della tradizione sefardita, macedone e salentina, intervallati a composizioni dello stesso Sollima e di suo padre Eliodoro.

Sollima è anche il compositore italiano più eseguito al mondo ed è noto per le sue imprese musicali incredibili, come aver suonato nel deserto del Sahara, sott’acqua o con un violoncello di ghiaccio. Sarà insieme ad una formazione d’eccezione: Alessia Tondo a voce e tamburo (una delle voci più interessanti della musica popolare del nostro Paese, che ha esordito giovanissima con i Sud Sound System per poi entrare a far parte, nel 2015, del Canzoniere Grecanico Salentino), Avi Avital al mandolino (artista innovativo e primo mandolinista al mondo nominato per un Grammy Award per la musica classica, paragonato ad Andres Segovia per l’abilità con lo strumento) e Giuseppe Copia a tiorba e chitarra (esperto di chitarre antiche, ha effettuato ricerche filologiche sull’uso degli strumenti a corda all’interno delle orchestre barocche e rinascimentali – in particolare sull’utilizzo del liuto, della chitarra barocca, della chitarra battente e della tiorba).

Info complete su www.amicimusicafirenze.it I biglietti per la Stagione Concertistica degli Amici della Musica sono in vendita online su www.amicimusicafirenze.it, su www.vivaticket.it, presso la sede degli Amici della Musica in via Pier Capponi 41 (Firenze) e presso i punti vendita Vivaticket.

Intero 25€/ ridotto € 22 Riduzioni speciali per giovani e studenti a partire da 5 €.

Condividi articolo

Altre notizie di Cultura

Una storia di bullismo tra adolescenti nel testo cult di Dennis Kelly “D.N.A”

Una storia di bullismo tra adolescenti nel testo cult di Dennis Kelly “D.N.A”

23 Aprile 2025 | 16:58
“Pietre della Memoria”, nasce una ‘sezione’ dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni

“Pietre della Memoria”, nasce una ‘sezione’ dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni

23 Aprile 2025 | 16:49
Maggio Musicale: «The death of Klinghoffer» aprirà l’88° Festival

Maggio Musicale: «The death of Klinghoffer» aprirà l’88° Festival

23 Aprile 2025 | 15:18
Art Bonus, con Il Contrappunto “Faccio musica anch’io”

Art Bonus, con Il Contrappunto “Faccio musica anch’io”

22 Aprile 2025 | 15:38
Firenze: al via il Baroque festival Florence con 14 concerti in luoghi d’interesse artistico

Firenze: al via il Baroque festival Florence con 14 concerti in luoghi d’interesse artistico

22 Aprile 2025 | 10:47
Leggi tutti