Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze, Amici della Musica: Hagen Quartett e “Ritratti” dedicato a Daniele Ghisi

Firenze, Amici della Musica: Hagen Quartett e “Ritratti” dedicato a Daniele Ghisi

Hagen Quartet (diffusione foto ufficio stampa)

FIRENZE – Gli Amici della Musica di Firenze per questo fine settimana hanno due eventi: sabato 1° febbraio alle 16 al Teatro della Pergola torna uno dei più importanti quartetti in attività a livello internazionale, l’Hagen Quartett, che eseguirà il Quartetto in sol maggiore, Hob.III:58 e il Quartetto in mi maggiore, Hob.III:59 di Haydn e il Quartetto n. 3 in la maggiore, op. 41 n. 3 di Schumann. Nato dall’unione dei quattro fratelli Lukas (violino), Angelika (violino, poi sostituita nel 1987 dall’attuale componente Rainer Schmidt), Veronika (viola) e Clemens Hagen (violoncello), il Quartetto ha raggiunto una posizione di eccellenza tra i migliori ensemble del nostro tempo. Si esibisce in tutto il mondo e ha realizzato una discografia storica di quasi cinquanta registrazioni. Nel 2021 ha celebrato il suo 40º anniversario. L’ultimo CD, con i Quartetti per archi K. 387 e K. 458 di Mozart, ha ricevuto il Diapason d’Or, il premio Choc de Classica el’ECHO Klassik (2016). Registra in esclusiva con Deutsche Grammophon, con cui ha prodotto 45 album.

Domenica 2 alle 18.30 al MAD – Murate Art District (Piazza delle Murate)torna “Ritratti”, il ciclo dedicato alla musica contemporanea. La formula di “Ritratti” prevede quattro concerti di cui sono protagonisti altrettanti compositori in attività, ciascuno dei quali ha avuto carta bianca per impaginare un programma cameristico, partendo dalla scelta di propri lavori da mettere in dialogo con opere del passato e di altri autori. Il 2 febbraio l’appuntamento sarà dedicato al compositore Daniele Ghisi, che assieme ai musicisti Francesco Dillon al violoncello ed Emanuele Torquati al pianoforte proporrà sue composizioni e musiche di Brahms, Mendelssohn e Schumann. Il concerto sarà introdotto da Francesco Antonioni, voce di RAI Radio 3 Suite. Tutti i concerti di “Ritratti” hanno il prezzo speciale di 15 € intero, 13€ ridotto.

Nato in Italia nel 1984, Daniele Ghisi studia Composizione con Stefano Gervasoni e Matematica presso l’Università di Milano Bicocca. Tra il 2008 e il 2011 frequenta il Cursus de composition et d’informatique musicale dell’Ircam. Nel 2009-2010 è compositore in residenza presso l’Akademie der Künste di Berlino, mentre nel 2011-2012 è membro dell’Académie de France à Madrid – Casa de Velázquez. Nel 2012 è compositore ricercatore presso l’Ircam. Tra il 2013 e il 2014 è assistente ricercatore presso l’Haute École de Musique di Ginevra; nel 2019 ricopre il ruolo di consulente artistico/scientifico nella stessa istituzione. Nel 2015 è compositore in residenza con il Divertimento Ensemble di Milano, con cui incide il suo primo CD monografico (“Geografie”). Nel 2017 ottiene un dottorato in Composizione e Ricerca Musicale presso l’Ircam/UPMC/Sorbonne. Dal 2017 al 2020 insegna Composizione Elettroacustica al Conservatorio di Genova. Nel 2020 è ricercatore presso il CNMAT/University of California Berkeley. Le sue musiche sono pubblicate da Ricordi. Alcune delle sue opere, in collaborazione con il videoartista Boris Labbé, sono distribuite su Sedition (www.seditionart.com/boris-labbe-and-daniele-ghisi). È cofondatore del collettivo /nu/thing (www.nuthing.eu) e co-creatore del progetto “bach: automated composer’s helper”, una libreria di composizione assistita in tempo reale (www.bachproject.net).

Info complete su www.amicimusicafirenze.it

I biglietti per la Stagione Concertistica degli Amici della Musica sono in vendita online su www.amicimusicafirenze.it, su www.vivaticket.it, presso la sede degli Amici della Musica in via Pier Capponi 41 (Firenze) e presso i punti vendita Vivaticket.

Concerti in Stagione: Intero 25€/ ridotto € 22 Riduzioni speciali per giovani e studenti a partire da 5 €.

Ciclo “Ritratti”: intero € 15/ ridotto € 13

Condividi articolo

Altre notizie di Cultura

Scandicci, Castello dell’Acciaiolo: «Roccu u stortu» con Fulvio Cauteruccio e Peppe Voltarelli

Scandicci, Castello dell’Acciaiolo: «Roccu u stortu» con Fulvio Cauteruccio e Peppe Voltarelli

1 Luglio 2025 | 08:44
Maggio Musicale: da Tosca a Nicola Piovani e Guadagnino. Tutti gli spettacoli del 2026

Maggio Musicale: da Tosca a Nicola Piovani e Guadagnino. Tutti gli spettacoli del 2026

30 Giugno 2025 | 18:19
Firenze: carabinieri per tutela patrimonio culturale recuperano tela del 1754. Restituita alla Basilica di Viterbo

Firenze: carabinieri per tutela patrimonio culturale recuperano tela del 1754. Restituita alla Basilica di Viterbo

28 Giugno 2025 | 13:13
Tempo: I quattro autori presentano il libro a Certaldo

Tempo: I quattro autori presentano il libro a Certaldo

28 Giugno 2025 | 10:17
Week end 28-29 giugno a Firenze e in Toscana: spettacoli ed eventi

Week end 28-29 giugno a Firenze e in Toscana: spettacoli ed eventi

28 Giugno 2025 | 08:46
Leggi tutti