Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Gran finale di stagione con «Il cappello di paglia di Firenze» e il balletto «That’s Amore»

Gran finale di stagione con «Il cappello di paglia di Firenze» e il balletto «That’s Amore»

Prato, 9 aprile 2025 – Ultimo scorcio di stagione con la prima nazionale tutta pratese per «Il cappello di paglia di Firenze» nell’edizione firmata da Sandro Querci che debutterà al Politeama domenica 4 maggio, alle 16.
Per la prima volta in scena nel 1851,si tratta di un classico che ha fatto la storia del teatro mondiale. A metà ‘900 Nino Rota ne fece una delle opere liriche ancora oggi più rappresentate al mondo, lasciando inalterato il testo di prosa con i suoi malintesi e tempi serrati, inserendo brani musicali di compositori di livello mondiale, come ad esempio «Vivere», «Il cappello di paglia di Firenze», «Mattinata fiorentina», «Verde luna», e molti altri. Nel riadattamento tutto nuovo di Sandro Querci saranno indossati più di 150 cappelli di paglia: in scena un brillante cast formato da Alessandro Calonaci, Camilla Gai, Emiliano Geppetti, Camillo Grassi, Antonio Lanza, Francesca Nerozzi, Silvia Querci, Elena Talenti. Per «Il cappello di paglia di Firenze» il biglietto costa dai 15 ai 25 euro.
Maggio segna anche l’ultimo atto della rassegna «Politeama Spring Dance» con «That’s Amore» del Balletto di Siena, spettacolo di danza in due atti con la regia e coreografia di Marco Batti, mercoledì 14 maggio (alle 21). Comicità e divertimento, nostalgia e atmosfere romantiche. Un balletto neoclassico che si muove sulle note di alcune celebri canzoni che hanno fatto sognare l’Italia fra gli anni Trenta e Sessanta fra storie di grandi amori e avventure giovanili dal sapore un po’ ribelle, batticuori, sorrisi, risate e lacrime. Le voci di Mina, Celentano, Gino Paoli accompagneranno gli spettatori attraverso le atmosfere di un’Italia allegra e spensierata. Il costo del biglietto è di 20 euro, 15 per allievi delle scuole di danza. E a proposito di talenti in erba, sabato 24 maggio (alle 20.30) toccherà agli allievi della scuola di musical in collaborazione con la Bernstein School di Bologna: i corsisti grandi e piccini che studiano canto, danza e recitazione si esibiranno in «Sogno».
Informazioni: www.politeamapratese.it

Condividi articolo

Altre notizie di Cultura

Week end 5-6 luglio a Firenze e in Toscana: musei gratis, spettacoli, eventi

Week end 5-6 luglio a Firenze e in Toscana: musei gratis, spettacoli, eventi

5 Luglio 2025 | 07:27
‘Eidos – La forma della felicità’ prende vita a Oblong Contemporary Art Gallery con il linguaggio artistico di Sophia Vari

‘Eidos – La forma della felicità’ prende vita a Oblong Contemporary Art Gallery con il linguaggio artistico di Sophia Vari

4 Luglio 2025 | 11:47
Amici della Musica OFF: concerti nel Chiostro degli Innocenti

Amici della Musica OFF: concerti nel Chiostro degli Innocenti

3 Luglio 2025 | 16:16
Pistoia Blues: treni regionali straordinari per i concerti di punta

Pistoia Blues: treni regionali straordinari per i concerti di punta

3 Luglio 2025 | 16:04
Teatro nelle scuole: legge della Regione.  La reazione di Fondazione Toscana Spettacolo

Teatro nelle scuole: legge della Regione. La reazione di Fondazione Toscana Spettacolo

2 Luglio 2025 | 15:05
Leggi tutti