Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Maggio Musicale: Jin Ju al fortepiano e Attilia Kiyoko Cernitori al violoncello suonano Chopin

Maggio Musicale: Jin Ju al fortepiano e Attilia Kiyoko Cernitori al violoncello suonano Chopin

Jin Ju e Attilia Kiyoko Cernitori (foto social)

FIRENZE – Nell’ambito dell’87° Festival del Maggio Musicale Fiorentino, giovedì 22 maggio 2025 alle 20 al Teatro del Maggio, in Sala Orchestra, concerto della bravissima Jin Ju, al fortepiano, con Attilia Kiyoko Cernitori al violoncello; una serata interamente dedicata alle musiche di Fryderyk Chopin, compresa fra gli eventi di “Maggio Aperto”, che avvicinano il Teatro e il Festival alle variegate realtà musicali del territorio fiorentino, in questo caso all’Accademia Bartolomeo Cristofori.

in apertura la Ballata n. 1 in sol minore op. 23 seguita, in quest’ordine, dalla Ballata n. 2 in fa maggiore op. 38, la Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47 e la Ballata n. 4 in fa minore op. 52. Chiude il concerto la Sonata in sol minore op. 65 per violoncello e fortepiano.

Jin Ju nelle stagioni del Teatro ha debuttato nella primavera del 2015, mentre Attilia Kiyoko Cernitori è stata da poco protagonista del recente ciclo di appuntamenti del Maggio “C’è musica & musica”. Entrambe hanno una prestigiosa carriera internazionale.

Fryderyk Chopin

Ballata n. 1 in sol minore op. 23

Ballata n. 2 in fa maggiore op. 38

Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47

Ballata n. 4 in fa minore op. 52

Sonata in sol minore op. 65 per violoncello e fortepiano (I. Allegro moderato II. Scherzo: Allegro con brio III. Largo IV. Finale: Allegro)

Fortepiano Jin Ju Violoncello Attilia Kiyoko Cernitori

Fortepiani Ignace Pleyel opus 13583 (1847) e opus 166013 (1851)

Posto unico: 20€; biglietti acquistabili anche direttamente sul sito del Maggio

Durata 1 ora e 5 minuti circa

Condividi articolo

Altre notizie di Cultura

Sangue di Leonardo nelle vene di 5 toscani viventi. Due a Lastra a Signa e Montelupo, uno al Forte. Scienziati sulle tracce del Dna

Sangue di Leonardo nelle vene di 5 toscani viventi. Due a Lastra a Signa e Montelupo, uno al Forte. Scienziati sulle tracce del Dna

22 Maggio 2025 | 23:00
“Conosciamoci – L’autismo da tutti i punti di vista” mette al centro la scuola

“Conosciamoci – L’autismo da tutti i punti di vista” mette al centro la scuola

22 Maggio 2025 | 10:18
Firenze Rocks: tutto pronto per il festival alla Visarno Arena

Firenze Rocks: tutto pronto per il festival alla Visarno Arena

21 Maggio 2025 | 14:06
Fondazione Teatro della Toscana: raggiunto l’accordo per concludere l’incarico di Giorgetti

Fondazione Teatro della Toscana: raggiunto l’accordo per concludere l’incarico di Giorgetti

20 Maggio 2025 | 17:11
“Tre di cento. Donne nel Decameron” Dà Vita ai Racconti del Boccaccio a Palazzo Pretorio

“Tre di cento. Donne nel Decameron” Dà Vita ai Racconti del Boccaccio a Palazzo Pretorio

20 Maggio 2025 | 14:51
Leggi tutti