Torna a incantare Forte dei Marmi uno degli eventi più iconici dell’estate versiliese: la
XXXIII edizione di A Tavola sulla Spiaggia, la gara gastronomica che celebra gusto,
spettacolo e cultura culinaria. L’appuntamento è per domenica 29 giugno alle 18 con
la presentazione dei piatti, e domenica 6 luglio alle 17.30 per la premiazione,
entrambe ospitate nella storica cornice de La Capannina di Franceschi. Tema di
quest’anno: il recupero. Una sfida all’insegna della cucina sostenibile, del riuso
creativo degli ingredienti e dell’attenzione allo spreco, per un’edizione che unisce
piacere e consapevolezza. Per il sesto anno, la Famiglia Guidi apre le porte della
celebre Capannina, riportando l’evento lì dove è nato il connubio tra mare e buona
tavola. L’organizzatore Gianni Mercatali ha ricordato con emozione la prima edizione
del 1993 e ha rivolto un ringraziamento speciale a Carla Valentini e Cristina Guidi,
nonché a Federica Rotondo e alla sua agenzia Once per la logistica. La grande
novità di quest’anno è il ritorno di alcuni vincitori delle passate edizioni, dai primi
assoluti a quelli di categoria, fino ai premi della stampa. Tra i concorrenti “ripetenti”
figura Renato Raimo, affiancato da esordienti come Chiara Boni: una formula che
porterà a due vincitori finali. La giuria sarà composta da giornalisti, chef, opinion
leader e produttori di vino, con oltre 9 stelle Michelin rappresentate. Tra i nomi
confermati Gianfranco Vissani, il veterano Romano Tamani dell’Ambasciata di
Quistello, e l’attore Luca Calvani, già vincitore nel 2021. Prosegue anche l’impegno
solidale grazie al sostegno del Banco Alimentare della Toscana, a cui i partner
saranno invitati a donare i propri prodotti. Tra le novità di quest’anno, l’ingresso dei
partner Savini e Cassata Fiorenza, mentre sono confermate le presenze del
Consorzio del Parmigiano Reggiano, con le parole entusiaste del presidente Nicola
Bertinelli, e di Fiore 1827, che ripropone il celebre panettone d’estate lanciato da
Davide Paolini nel 2012. A garantire il servizio impeccabile per i 40 giurati sarà Ideal
Party, con 12 proposte gastronomiche, 480 piatti e 12 vini da degustazione serviti in
meno di tre ore. Ai tavoli anche l’acqua Surgiva in tre varianti: naturale, frizzante e
mossa. L’evento si svolge con il Patrocinio del Comune di Forte dei Marmi e sarà
condotto da Annamaria Tossani, volto noto del giornalismo enogastronomico. Una
celebrazione del gusto, dell’estate e della tradizione toscana che, ancora una volta,
promette emozioni e sapori indimenticabili.
Per conoscere i primi trent’anni di storia della manifestazione è disponibile il sito
ufficiale: www.atavolasullaspiaggia.it, dove si può anche acquistare il libro
celebrativo edito dal Gruppo Editoriale
Clarissa Vatti