Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Confesercenti Pistoia: Tari, non appropriato utilizzare la tassa di soggiorno per coprire aumenti

Confesercenti Pistoia: Tari, non appropriato utilizzare la tassa di soggiorno per coprire aumenti

E sulla Dmo: fondamentale la sua partenza, si cerchino strategie di rilancio anche in sinergia con realtà vicine alla nostra

Montecatini Terme, 14 maggio 2025 – Si sono riunite le presidenze di Confesercenti Montecatini e Assohotel allo scopo di discutere insieme di commercio e turismo, argomenti di interesse comune. Confesercenti ha infatti sempre sostenuto che è necessario portare avanti l’unione tra i diversi settori per il bene comune della città.

Il primo argomento trattato è stato la Tari e gli aumenti che gravano sul bilancio delle aziende.  La nostra associazione concorda sulla proposta fatta in consiglio comunale sull’utilizzo dell’avanzo di bilancio, che in questo momento può essere l’unica soluzione per fronteggiare gli aumenti. Non riteniamo, infatti, appropriato l’utilizzo dell’imposta di soggiorno per coprire gli aumenti della Tari: l’imposta di soggiorno deve essere reinvestita in azioni legate al turismo, alla promozione e al rilancio della città.

E’ chiaro comunque che il contratto stipulato con Alia è insostenibile, tra costi per i cassonetti e aumenti continui, quindi riteniamo opportuno che l’amministrazione incontri la società per cercare di rivedere alcune parti del contratto. Tra l’altro in alcuni casi questo sistema non può dirsi certo ottimale: i cassonetti sono sempre pieni, creando sporcizia nelle vicinanze non appropriata a una destinazione turistica pronta ad accogliere i turisti per la nuova stagione.

Altro tema affrontato è quello della Dmo. In questo momento riteniamo fondamentale la sua partenza, per iniziare a lavorare concretamente sul futuro della città. Decisivo sarà il bando che uscirà per individuare la figura del direttore, che dovrà guidare la Fondazione Turismo per i prossimi anni.  Dovrà essere circondato anche da figure che lo supportino, esperte in marketing turistico e destination management.

Sarà pertanto necessario lavorare fin da subito per sviluppare delle strategie di rilancio e promozione turistica. Come abbiamo sempre ribadito è importante che la Dmo collabori anche con realtà vicine, affinché si crei una sinergia tra tutti gli operatori pubblici e privati del territorio. Pensiamo, infatti, che la Dmo possa essere un punto di partenza per il rilancio non solo di Montecatini, ma a cascata anche delle realtà vicine. 

Gli imprenditori hanno infine parlato anche di Terme e del futuro della città. Le tempistiche continuano a essere incerte, ma l’interesse per la storia della nostra città è sempre alto da parte di tutti.

Condividi articolo

Altre notizie di Economia

Aeroporto di Firenze: no del comune di Prato al via libera alla pista più unga

Aeroporto di Firenze: no del comune di Prato al via libera alla pista più unga

16 Maggio 2025 | 14:26
Acqua, Toscana: tariffe troppo care  in 8 province su 10. A cominciare da Firenze, Prato, Livorno, Siena

Acqua, Toscana: tariffe troppo care in 8 province su 10. A cominciare da Firenze, Prato, Livorno, Siena

16 Maggio 2025 | 14:11
Moda: sfilata di Gucci al tramonto a Firenze. Passerella in via delle Caldaie e Santo Spirito. Polemica sulla targa per Guccio (Foto)

Moda: sfilata di Gucci al tramonto a Firenze. Passerella in via delle Caldaie e Santo Spirito. Polemica sulla targa per Guccio (Foto)

15 Maggio 2025 | 23:31
America’s Cup in Italia nel 2027: si svolgerà a Napoli. L’annuncio di Giorgia Meloni

America’s Cup in Italia nel 2027: si svolgerà a Napoli. L’annuncio di Giorgia Meloni

15 Maggio 2025 | 12:44
Marianna Cellai eletta Presidente di Fiesa Confesercenti

Marianna Cellai eletta Presidente di Fiesa Confesercenti

14 Maggio 2025 | 15:00
Leggi tutti