Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze: dal 2 aprile nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori

Firenze: dal 2 aprile nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori

FIRENZE – Parte mercoledì 2 aprile 2025 il nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori, nel Quartiere 4, con otto banchi nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8 alle 14.

”Il nuovo mercato rionale si integra con il ricco tessuto commerciale dell’area ed è al servizio dei residenti di una zona di Firenze con una forte identità – dice l’assessore allo Sviluppo economico Jacopo Vicini – l’idea del nuovo mercato è stata condivisa con il Q4 e con le associazioni di categoria, partiamo adesso a inizio primavera con questa prima fase sperimentale. Nasce in uno spazio pubblico completamente riqualificato, con una forte visibilità, è stato pensato nella logica della ‘città a 15 minuti’, ovvero una città organizzata al meglio per la vita quotidiana dei cittadini, infatti è raggiungibile a piedi con facilità da un’ampia zona residenziale grazie alla posizione centrale rispetto al quartiere”.

Le postazioni per gli otto banchi trovano collocazione al centro della piazza interessata negli ultimi mesi da un intervento di completa riqualificazione, che si trova in posizione centrale per servire le famiglie del quartiere 4 e in particolare delle zone di viale Petrarca fino a Porta Romana, via del Ponte Sospeso, via Pisana, via Bronzino, Monticelli e Legnaia.

Degli 8 posteggi 3 sono dedicati alla vendita di generi alimentari (di cui uno dedicato di preferenza a imprenditori agricoli) e 5 ai generi vari (di cui uno eventualmente assegnabile anche a generi alimentari, al fine di garantire massima flessibilità nella fase sperimentale).

In questa fase l’assegnazione dei posteggi alla spunta viene gestita manualmente dal personale di Sas. Per partecipare alla spunta, gli operatori dovranno presentarsi entro le 8 del mattino del mercato muniti di documento di riconoscimento, una autorizzazione al commercio su area pubblica o Scia per attività itinerante valida, la visura camerale storica e -in caso di operatori portatori di handicap non registrati nell’applicazione MercatiX – l’attestazione della Commissione medica.

Come previsto dalla normativa regionale, il criterio di assegnazione dei posteggi alla spunta, è dato dall’anzianità complessiva di iscrizione ai registri camerali come commercianti su area pubblica.

Condividi articolo

Altre notizie di Economia

Firenze, nuovo ponte di Varlungo: polemica sui lavori che penalizzeranno il traffico. Papucci (Fdi): “Nuovo caos”

Firenze, nuovo ponte di Varlungo: polemica sui lavori che penalizzeranno il traffico. Papucci (Fdi): “Nuovo caos”

14 Luglio 2025 | 13:42
Stadio Franchi, Funaro: “Completeremo i lavori, l’impianto è pubblico”. Domani candidatura per Europei 2032

Stadio Franchi, Funaro: “Completeremo i lavori, l’impianto è pubblico”. Domani candidatura per Europei 2032

14 Luglio 2025 | 12:39
Fisco, eredità Agnelli: John Elkan paga 175milioni all’Agenzia delle Entrate per chiudere le contestazioni

Fisco, eredità Agnelli: John Elkan paga 175milioni all’Agenzia delle Entrate per chiudere le contestazioni

14 Luglio 2025 | 07:04
Firenze, Pnrr: arrivati i 55 milioni. Torselli (Fdi): “Non sono per lo stadio”. Funaro: “Sì, liberano risorse per il Franchi”

Firenze, Pnrr: arrivati i 55 milioni. Torselli (Fdi): “Non sono per lo stadio”. Funaro: “Sì, liberano risorse per il Franchi”

12 Luglio 2025 | 22:38
Dazi di Trump: 30% per l’Europa da agosto. Von der Leyen: “Pronti a reagire”. Meloni è con lei

Dazi di Trump: 30% per l’Europa da agosto. Von der Leyen: “Pronti a reagire”. Meloni è con lei

12 Luglio 2025 | 20:02
Leggi tutti