Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Ita Airways: primi voli in codeshare con Lufthansa. Anche da Firenze

Ita Airways: primi voli in codeshare con Lufthansa. Anche da Firenze

La compagnia aerea italiana Ita Airways ha annunciato l’avvio della vendita dei voli in codeshare con cinque compagnie del Gruppo Lufthansa, nello specifico Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines e Air Dolomiti, con voli in vendita a partire dal 30 marzo 2025.

I passeggeri avranno così la possibilità di volare con un unico biglietto verso la destinazione desiderata, effettuando il check-in presso l’aeroporto di partenza e ritirando il bagaglio direttamente all’arrivo, nell’aeroporto di destinazione finale. Inoltre, potranno godere di maggiore scelta e flessibilità, con accesso a oltre 100 nuovi collegamenti già a partire dalla prossima stagione estiva.

I clienti delle compagnie aeree del Gruppo Lufthansa, a loro volta, potranno facilmente raggiungere le destinazioni servite dal network di Ita Airways, in particolare le mete più ambite del turismo italiano, come Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia.

Avranno accesso a destinazioni nazionali, come Brindisi, Firenze, Milano Linate, Palermo, Torino, Venezia, e internazionali, tra cui Tirana, Sofia, Malta e Atene, raggiungibili attraverso gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate. I passeggeri di Ita Airways potranno volare con codice Az sui voli operati da Lufthansa in partenza dagli aeroporti di Francoforte e Monaco di Baviera verso numerose città in Italia (come Verona, Cagliari, Olbia, Bologna, Catania, Milano – Linate e Malpensa – Roma, Napoli, Venezia, Firenze e Torino), in Germania (Amburgo, Berlino, Hannover, Düsseldorf, Dresda e Brema) e alcune destinazioni internazionali (Praga, Dublino e Cracovia). Grazie alla partnership con Swiss, i passeggeri di Ita Airways potranno avere accesso da Zurigo alle principali città italiane (Roma, Firenze, Bologna, Milano, Venezia e Napoli) e a molteplici destinazioni internazionali nel network della compagnia svizzera come Varsavia Copenaghen e Stoccolma.

L’accordo con Austrian Airlines permetterà ai clienti Ita Airways di accedere a destinazioni servite dal vettore austriaco con partenza dall’aeroporto di Vienna in Italia (Roma, Cagliari, Napoli, Palermo, Bari, Milano Malpensa e Firenze) e in Europa, tra cui Innsbruck, Varsavia, Podgorica, Chisinau e Varna. Infine, con Brussels Airlines, i passeggeri Ita Airways potranno raggiungere alcune destinazioni italiane (Milano Malpensa, Venezia, Bologna) dall’aeroporto di Bruxelles, mentre Air Dolomiti offrirà diversi collegamenti in Italia (Venezia, Firenze, Torino, Milano Linate e Malpensa, Verona, Bologna, Cagliari) dagli aeroporti di Monaco di Baviera e Francoforte, e una destinazione internazionale verso Cracovia.

Oltre alla comodità di un unico biglietto, che consente il check-in presso l’aeroporto di partenza e il ritiro del bagaglio alla destinazione finale, i membri del programma fedeltà di Ita Airways, Volare, potranno accumulare e utilizzare i punti sui voli delle compagnie Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines e, grazie ad un’esclusiva offerta commerciale, guadagnare punti extra sui loro voli dal 1° marzo al 15 aprile 2025. Allo stesso modo, i 36 milioni di membri di Miles & More, il programma fedeltà del Gruppo Lufthansa, potranno accumulare e utilizzare i punti su tutti i voli Ita Airways.

Ita Airways e il Gruppo Lufthansa continuano a lavorare per ampliare ulteriormente l’offerta di voli in codeshare, aggiungendo nuove connessioni già nel corso della prossima stagione estiva. I nuovi accordi commerciali rappresentano, insieme alla partnership tra Volare e Miles and More, le prime importanti novità derivanti dalle sinergie tra il vettore italiano e il Gruppo Lufthansa, a beneficio dei passeggeri, dopo il completamento dell’operazione che ha sancito l’ingresso ufficiale di Ita Airways nel gruppo tedesco.

L’integrazione garantirà una connessione ancora più efficiente tra l’Italia, l’Europa e il resto del mondo, offrendo un servizio premium che unisce gli elevati standard globali di Lufthansa con l’esperienza e l’eleganza del Made in Italy di Ita Airways.

Condividi articolo

Altre notizie di Economia

Finanziati 25 progetti ai Comuni per i piani di abbattimento delle barriere architettoniche

Finanziati 25 progetti ai Comuni per i piani di abbattimento delle barriere architettoniche

17 Marzo 2025 | 20:29
Multe codice strada: Firenze terza dietro Milano e Roma. 61milioni ricavati dal Comune nel 2024

Multe codice strada: Firenze terza dietro Milano e Roma. 61milioni ricavati dal Comune nel 2024

17 Marzo 2025 | 17:01
Piccole imprese del terziario escluse dal DL Bollette, la denuncia di Confesercenti Pistoia

Piccole imprese del terziario escluse dal DL Bollette, la denuncia di Confesercenti Pistoia

17 Marzo 2025 | 12:49
Maltempo, treni: riaperta la linea Firenze-San Piero a Sieve. Ancora sospeso traffico Borgo San Lorenzo-Marradi

Maltempo, treni: riaperta la linea Firenze-San Piero a Sieve. Ancora sospeso traffico Borgo San Lorenzo-Marradi

17 Marzo 2025 | 10:23
Maltempo, treni: rami sulla ferrovia a Campo di Marte. Ritardi di 30 minuti

Maltempo, treni: rami sulla ferrovia a Campo di Marte. Ritardi di 30 minuti

14 Marzo 2025 | 10:48
Leggi tutti