La Regione Toscana ha aperto il bando Investimenti produttivi agricoli per sostenere la competitività delle aziende agricole attraverso finanziamenti dedicati. Con una dotazione complessiva di 70 milioni di euro, il bando offre un’opportunità concreta per migliorare le strutture aziendali, introdurre innovazioni tecnologiche e digitali, aumentare l’efficienza energetica e valorizzare la produzione.
Il bando è rivolto agli imprenditori agricoli professionali (IAP) e ai Coltivatori Diretti (CD), sia singoli che associati.
Contributi previsti:
– Fino al 65% di contributo a fondo perduto (che sale all’80% per i giovani agricoltori).
– Un massimo di 350.000 € per domanda.
– Possibilità di anticipo fino al 50% del contributo concesso.
Le domande possono essere inviate dal 15 marzo 2025 fino al 16 maggio 2025, esclusivamente tramite la piattaforma www.artea.toscana.it.
Accelera la Digitalizzazione e l’Innovazione della tua PMI
Se la tua impresa sta cercando un supporto concreto per innovare, digitalizzare i processi produttivi e accedere a finanziamenti agevolati, il Pacchetto Booster per PMI è la soluzione giusta per te. Grazie al sostegno di Eurosportello e al co-finanziamento di Tuscany X.0, potrai trasformare la tua azienda con un percorso su misura.
Il programma è rivolto alle PMI di tutti i settori, con un focus sulle imprese toscane che vogliono innovare nei settori della digitalizzazione, sostenibilità, internazionalizzazione e innovazione 4.0.
Cosa include il Pacchetto Booster?
Assessment economico-finanziario – Analisi della sostenibilità finanziaria del progetto.
Assessment digitale – Valutazione della maturità digitale e roadmap di innovazione.
Consulenza su agevolazioni e finanziamenti – Supporto per accedere a contributi e fondi pubblici.
Preparazione della domanda – Assistenza completa per la candidatura ai finanziamenti.
Gestione e rendicontazione dell’investimento – Monitoraggio e compliance normativa.
Il valore complessivo del pacchetto è di 7.500€, ma grazie al co-finanziamento di Tuscany X.0, la copertura può arrivare fino al 100% per micro e piccole imprese.
Contributi per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
La Regione Toscana ha prorogato la scadenza per la presentazione delle domande al 16 aprile 2025 e ha aggiornato le FAQ per facilitare l’accesso al bando.
Il bando SRD013 sostiene gli investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, finanziando interventi su impianti, attrezzature e processi innovativi per migliorare la competitività delle aziende.
Possono partecipare le imprese singole o associate che operano nella trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli.
Anche imprese non qualificate come Imprenditori Agricoli Professionali (IAP) possono accedere al contributo.
Quali investimenti sono finanziabili?
Ristrutturazione e ammodernamento di impianti e strutture produttive.
Acquisto di macchinari e tecnologie per migliorare i processi produttivi.
Efficienza energetica e sostenibilità, inclusa la produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo.
Miglioramento della qualità e della tracciabilità dei prodotti agricoli.
Apertura a nuovi mercati e innovazione commerciale.
Il bando offre un contributo fino al 65% dell’investimento, fino a 975.000 euro per domanda.
Puoi contattare Eurosportello per assistenza e informazioni sul bando: