Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Carnevale di Viareggio: ultimo corso mascherato.  Martedì Grasso spettacolare e in diretta tv

Carnevale di Viareggio: ultimo corso mascherato. Martedì Grasso spettacolare e in diretta tv

(foto FB Carnevale di Viareggio)

VIAREGGIO (LUCCA) – Tutto pronto per l’ultima sfilata del Carnevale di Viareggio 2025. Oggi, 4 marzo, Martedì Grasso tornano protagonisti sui Viali a Mare i 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 8 mascherate in gruppo, 8 maschere isolate oltre alle pedane aggregative fuori concorso, che tante emozioni hanno regalato al pubblico in queste settimane.

Il sesto ed ultimo Corso Mascherato inizia alle 15 e si conclude in serata con la lettura dei verdetti della Giuria e lo spettacolo pirotecnico. La prima parte della sfilata è trasmessa in diretta televisiva nazionale su Rai 3, come da tradizione per raccontare le opere allegoriche di prima categoria, con approfondimenti sugli eventi culturali e di spettacolo che hanno caratterizzato questa edizione. La telecronaca inizierà alle ore 15,25 e terminerà alle 16,25.

Oggi è in programma l’ultima visita guidata all’interno del circuito del Corso Mascherato. Il percorso alla scoperta delle costruzioni di prima categoria inizia alle ore 14 e dura un’ora. Il ritrovo con la guida è presso la fontana di Piazza Mazzini (uno degli ingressi principali), all’interno del circuito, alle ore 13,45, ovvero 15 minuti prima dell’inizio della visita. I carri allegorici e le mascherate dell’edizione 2025 torneranno a regalarci emozioni anche in estate, con il cartellone di eventi in Cittadella e in città.

Sabato 21 giugno si inaugura l’estate con la sfilata delle mascherate in gruppo e delle maschere isolate nella Pineta di Ponente. Lungo il Viale Capponi le costruzioni tornano ad animarsi tra musica e street band. Sei carri allegorici invece saranno protagonisti sabato 19 luglio nella piazza della Cittadella per la prima notte di Carnevale d’estate. Dalle ore 21 regaleranno spettacolo con luci, movimenti, musica e coreografie. Altri setti carri invece usciranno dagli hangar e si esibiranno di nuovo in Cittadella sabato 2 agosto. Sabato 10 agosto – infine – saranno svelati i bozzetti delle opere allegoriche che sfileranno dal 1 al 21 febbraio 2026.

Condividi articolo

Altre notizie di Eventi

Allenatori: panchina d’oro a Simone Inzaghi. Davanti a Gasperini e Italiano

Allenatori: panchina d’oro a Simone Inzaghi. Davanti a Gasperini e Italiano

24 Marzo 2025 | 15:53
“Domeniche in salotto” saluta con Busoni, Mozart e Händel

“Domeniche in salotto” saluta con Busoni, Mozart e Händel

21 Marzo 2025 | 12:24
È tempo di “Aspettando Leggenda” con Vanessa Roghi e il suo libro “Le parole per parlare”

È tempo di “Aspettando Leggenda” con Vanessa Roghi e il suo libro “Le parole per parlare”

21 Marzo 2025 | 12:12
Torna Erina Yashima sul podio dell’ORT con il violinista Kristóf Baráti a Empoli

Torna Erina Yashima sul podio dell’ORT con il violinista Kristóf Baráti a Empoli

17 Marzo 2025 | 12:45
“Domeniche in salotto”, è gran finale con Antonio Di Cristofano

“Domeniche in salotto”, è gran finale con Antonio Di Cristofano

17 Marzo 2025 | 11:17
Leggi tutti