Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Eroica 2024 da record: 9mila ciclisti da tutto il mondo. Domenica diretta su Rai 3

Eroica 2024 da record: 9mila ciclisti da tutto il mondo. Domenica diretta su Rai 3

(foto dalla pagina FB L’Eroica)

SIENA – E’ iniziata oggi, 5 ottobre, a Gaiole in Chianti (Siena) l’edizione 2024 dell’Eroica. La famosa manifestazione ciclistica d’epoca ha visto circa 4.000 appassionati affrontare i due percorsi più impegnativi, tra il Chianti e la Val d’Orcia. L’evento proseguirà domani, domenica 6 ottobre, con altri 5.000 partecipanti pronti a cimentarsi su tre itinerari di diversa lunghezza, tutti immersi nello splendido scenario delle colline toscane.

L’Eroica sarà trasmessa in diretta tv domani, domenica, su RAI 3 dalle ore 9:00 alle 9:40 e su Raisport dalle ore 9:40 fino alle 12:00. Un’occasione da non perdere per vivere tutta la magia del percorso da 100 km, dedicato ai 100 anni di servizio pubblico radiofonico di RAI.

L’ideatore Giancarlo Brocci parla di “Olimpiade del sorriso, della passione, del rispetto, dei buoni sentimenti”. Franco Rossi, presidente di Eroica Italia Ssd spiega che “l’Eroica piace perché rappresenta la bellezza della fatica e il gusto per l’impresa”. Si corre con biciclette “vecchie” che raccontano e testimoniano storie agli albori di questo sport. I ciclisti, per stare in tema, indossano maglie di lana, appartenute al nonno, allo zio o al padre e pedalano nello scenario magnifico della provincia di Siena con le strade bianche.

Condividi articolo

Altre notizie di Eventi

Srebrenica: trent’anni fa il più grave massacro di civili dalla fine della seconda guerra mondiale. Anche dall’Ue un omaggio alle vittime

Srebrenica: trent’anni fa il più grave massacro di civili dalla fine della seconda guerra mondiale. Anche dall’Ue un omaggio alle vittime

11 Luglio 2025 | 20:56
Gastronomia a Firenze: Harry’s bar offre aromi e sapori di Toscana per l’estate 2025

Gastronomia a Firenze: Harry’s bar offre aromi e sapori di Toscana per l’estate 2025

9 Luglio 2025 | 17:16
Tv: Stefano Sollima racconta il Mostro di Firenze su Netflix (video)

Tv: Stefano Sollima racconta il Mostro di Firenze su Netflix (video)

8 Luglio 2025 | 21:39
Torna la Festa de l’Unità di Castelfiorentino: 76 anni di impegno, comunità e gioia condivisa                       

Torna la Festa de l’Unità di Castelfiorentino: 76 anni di impegno, comunità e gioia condivisa                       

7 Luglio 2025 | 10:25
Palio di Siena: estratte le contrade per la carriera del 16 agosto

Palio di Siena: estratte le contrade per la carriera del 16 agosto

6 Luglio 2025 | 21:38
Leggi tutti