Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Gioco del Ponte, a Pisa sabato 28 giugno torna la sfida storica tra le Parti di Tramontana e Mezzogiorno

Gioco del Ponte, a Pisa sabato 28 giugno torna la sfida storica tra le Parti di Tramontana e Mezzogiorno

Sabato 28 giugno a Pisa andrà in scena il Gioco del Ponte, una delle tradizioni storiche maggiormente sentite e attese dalla città, con cui si chiude il Giugno Pisano. La parte a nord del fiume Arno (Parte di Tramontana) con quella a sud (Parte di Mezzogiorno) si sfideranno sul Ponte di Mezzo. Alle 18.00 previsto l’insediamento nelle piazze d’armi dei Picchetti Armati, alle 18.40 al via il Corte dei Giudici, alle 19.00 la “Mostra” di rievocazione storica con le 12 Magistrature che sfileranno sui Lungarni. Intorno alle ore 21.00 l’inizio dei combattimenti.

A contendersi il Palio della Vittoria, quest’anno realizzato dal pittore Thomas Ferretti, le 12 Magistrature (quartieri) riunite, appunto, nelle Parti di Tramontana (Santa Maria, San Francesco, San Michele, Mattaccini, Calci, Satiri) e Mezzogiorno (Sant’Antonio, San Martino, San Marco, Leoni, Dragoni e Delfini). Ognuna cercherà di diventare “padrone” del Ponte e conquistare la metà occupata dagli avversari, spingendo uno speciale carrello dal peso di sette tonnellate che scorre su cinquanta metri di rotaie e il cui montaggio è in fase di conclusione in questi giorni. Le Magistrature si sfideranno in sei avvincenti duelli, cercando di costringere l’avversario a retrocedere. Nella scorsa edizione riuscì a imporsi la Parte di Mezzogiorno dopo lo spareggio tra le “nazionali” delle  due Parti, vincendo 4-3 il Gioco del Ponte.

Il Corteo Storico, noto anche come Mostra delle Armi, prenderà il via alle ore 19.00, con le due Parti che percorreranno i quattro lungarni che costeggiano il tratto centrale del fiume Arno in senso antiorario tra il Ponte Solferino e quello della Fortezza. Saranno preceduti, alle 18.40circa, dal Corteo dei Giudici. Sfileranno oltre 750 figuranti con i prestigiosi costumi, in gran parte rinnovati negli ultimi 4 anni grazie a importanti investimenti dell’amministrazione comunale, a piedi e a cavallo. Particolare attenzione viene riservata alla tutela e al benessere dei 41 cavalli. Saranno adottate soluzioni tali da ridurre le situazioni di stress che precedono le sfide e sono stati presi tutti gli accorgimenti in collaborazione con le guardie zoofile del Nucleo Operativo Guardia Rurale Ausiliaria. L’inizio dei combattimenti è previsto per le ore 21.00.

Condividi articolo

Altre notizie di Eventi

Srebrenica: trent’anni fa il più grave massacro di civili dalla fine della seconda guerra mondiale

Srebrenica: trent’anni fa il più grave massacro di civili dalla fine della seconda guerra mondiale

11 Luglio 2025 | 20:56
Gastronomia a Firenze: Harry’s bar offre aromi e sapori di Toscana per l’estate 2025

Gastronomia a Firenze: Harry’s bar offre aromi e sapori di Toscana per l’estate 2025

9 Luglio 2025 | 17:16
Tv: Stefano Sollima racconta il Mostro di Firenze su Netflix (video)

Tv: Stefano Sollima racconta il Mostro di Firenze su Netflix (video)

8 Luglio 2025 | 21:39
Torna la Festa de l’Unità di Castelfiorentino: 76 anni di impegno, comunità e gioia condivisa                       

Torna la Festa de l’Unità di Castelfiorentino: 76 anni di impegno, comunità e gioia condivisa                       

7 Luglio 2025 | 10:25
Palio di Siena: estratte le contrade per la carriera del 16 agosto

Palio di Siena: estratte le contrade per la carriera del 16 agosto

6 Luglio 2025 | 21:38
Leggi tutti