Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
“Il Palazzo Suona – Venerdì in Musica in Palazzo Medici Riccardi”

“Il Palazzo Suona – Venerdì in Musica in Palazzo Medici Riccardi”

Primo appuntamento della rassegna con gli Amici del Conservatorio Luigi Cherubini – Ponti Sonori venerdì 7 marzo ore 17 Palazzo Medici Riccardi, nella Sala Luca Giordano (via Cavour 9). Evento gratuito e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti
“Il Palazzo Suona – Venerdì in Musica in Palazzo Medici Riccardi”

Primo appuntamento della rassegna promossa dalla Città Metropolitana di Firenze con Mus.e e gli Amici del Conservatorio Luigi Cherubini – Ponti Sonori, Venerdì 7 marzo 2025, alle ore 17, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccard (via Cavour 9, Firenze).

Un viaggio attraverso l’Europa interpretando i lieder di alcune tra le più famose compositrici donne. Si parte dalla Germania con Clara Schumann, nel pieno del romanticismo tedesco. Seguiranno alcune opere di Pauline Viardot, sorella del famoso soprano Maria Malibran e anch’essa celebre cantante e compositrice francese che ha attraversato con la sua vita un intero secolo musicale. Tra le compositrici del XX secolo la ceca Vitezslava Kaprálová, anche celebre direttrice d’orchestra prematuramente scomparsa, e infine Emilia Gubitosi, musicista e pianista italiana, guida di tanti importanti pianisti e artisti napoletani.

Quattro compositrici a simboleggiare tutte le donne che hanno riempito con le loro interpretazioni e composizioni la storia della musica classica

Programma

Maurice Ravel (1875 – 1937)
Gaspard de la Nuit M. 55
Ondine. Lent
Le Gibet. Très lent
Scarbo. Modéré

Alessandra Ammara pianoforte

Clara Schumann (1819 – 1896)
6 Lieder op. 13
Ich Stand In Dunklen
Traumen Sie Liebten Sich Beide
Liebeszauber
Der Mond Still Gegangen
Ich Hab’in Deinem Auge
Die Stille Lotos Blume

Pauline Viardot (1821 – 1910)
Lesnaja Tish (Waldesamkeit)
Im April

Emilia Gubitosi (1887 – 1972)
Tema con variazioni per pianoforte

Vitezslava Kaprálová (1915 – 1940)
op. 12 “Navzdy” (FOREVER)
op. 12 “Ruce”
op. 14 “Sbohem a sátecek”
op. 18 Velikonoce (EASTER)

Emilia Gubitosi
Mattutino
Ninna – Nanna Cosacca
Nera Nerella
Dormire

Leona Pelesková soprano
Maria Sbeglia pianoforte

Fonte: CM Firenze

Condividi articolo

Altre notizie di Eventi

Palio di Siena: estratte le contrade per la carriera del 16 agosto

Palio di Siena: estratte le contrade per la carriera del 16 agosto

6 Luglio 2025 | 21:38
Fair Play Menarini: campioni sul palco, da Gianmarco Tamberi a Luis Figo, Demetrio Albertini, Arianna Errigo

Fair Play Menarini: campioni sul palco, da Gianmarco Tamberi a Luis Figo, Demetrio Albertini, Arianna Errigo

4 Luglio 2025 | 15:37
«Estate 2025 al Maggio»: “L’elisir d’amore” di Donizetti in Cavea

«Estate 2025 al Maggio»: “L’elisir d’amore” di Donizetti in Cavea

4 Luglio 2025 | 11:09
Palio di Siena 2025: l’Oca vince la carriera dedicata alla Madonna di Provenzano. Trionfo di Tittia su Diodoro

Palio di Siena 2025: l’Oca vince la carriera dedicata alla Madonna di Provenzano. Trionfo di Tittia su Diodoro

3 Luglio 2025 | 20:18
FILIPPO DI BARTOLA CONQUISTA I PALATI A PITTI IMMAGINE: A GUSTARE IL SUO MENU’ ANCHE L’IMPRENDITORE FABIO ATTANASIO E L’EX ATTACCANTE DELLA NAZIONALE LUCA TONI 

FILIPPO DI BARTOLA CONQUISTA I PALATI A PITTI IMMAGINE: A GUSTARE IL SUO MENU’ ANCHE L’IMPRENDITORE FABIO ATTANASIO E L’EX ATTACCANTE DELLA NAZIONALE LUCA TONI 

3 Luglio 2025 | 13:59
Leggi tutti