Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
‘Lo Schermo dell’arte’, presentata oggi a Palazzo Strozzi Sacrati la 17a edizione

‘Lo Schermo dell’arte’, presentata oggi a Palazzo Strozzi Sacrati la 17a edizione

Presentata oggi in Sala Pegaso l’edizione numero 17 de ‘Lo Schermo dell’arte’, Festival di cinema e arte contemporanea in programma a Firenze dal 13 al 17 novembre prossimi al Cinema La Compagnia, a Palazzo Strozzi, alla NYU Florence e all’Accademia di Belle Arti di Firenze.

La rassegna, che si inserisce all’interno del programma di ‘50 Giorni di Cinema a Firenze’, è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il capo di Gabinetto del presidente Cristina Manetti, l’assessore alla cultura del Comune di Firenze Giovanni Bettarini, la vice presidente Fondazione CR Firenze Maria Oliva Scaramuzzi, il presidente Fondazione Sistema Toscana Iacopo Di Passio, la direttrice Silvia Lucchesi ed il curatore del     Festival Leonardo Bigazzi. Ad introdurre e condurre Luca Dini, co-fondatore del Festival.

“Torna con la sua straordinaria offerta di elevato spessore culturale, artistico e creativo – ha detto il presidente Eugenio Giani -, ‘Lo Schermo dell’Arte’. E ancora una volta trova come luogo di riferimento il Teatro della Compagnia che la Regione è ben lieta di mettere a disposizione. L’evento, che indaga l’arte contemporanea attraverso il linguaggio audiovisivo e documentario, si è ritagliato in tutti questi anni un posto di primo piano tanto da meritarsi il nostro supporto e la partecipazione di un pubblico sempre più competente ed interessato”.

“La Regione – ha aggiunto Cristina Manetti – negli ultimi tempi ha dimostrato un crescente interesse nei confronti delle politiche legate al cinema. Il Festival, che è dedicato ad un tema molto particolare come l’arte contemporanea, è molto ben inserito all’interno della 50 giorni di cinema contribuendo così ad arricchirne l’offerta culturale. ‘Lo schermo dell’arte’ è un progetto che va avanti ormai da tanti anni, conquistandosi un suo pubblico di nicchia molto attento e ed in attesa, di anno in anno, di novità e spunti”.

Fonte: Regione Toscana

Condividi articolo

Altre notizie di Eventi

Gastronomia a Firenze: Harry’s bar offre aromi e sapori di Toscana per l’estate 2025

Gastronomia a Firenze: Harry’s bar offre aromi e sapori di Toscana per l’estate 2025

9 Luglio 2025 | 17:16
Tv: Stefano Sollima racconta il Mostro di Firenze su Netflix (video)

Tv: Stefano Sollima racconta il Mostro di Firenze su Netflix (video)

8 Luglio 2025 | 21:39
Torna la Festa de l’Unità di Castelfiorentino: 76 anni di impegno, comunità e gioia condivisa                       

Torna la Festa de l’Unità di Castelfiorentino: 76 anni di impegno, comunità e gioia condivisa                       

7 Luglio 2025 | 10:25
Palio di Siena: estratte le contrade per la carriera del 16 agosto

Palio di Siena: estratte le contrade per la carriera del 16 agosto

6 Luglio 2025 | 21:38
Fair Play Menarini: campioni sul palco, da Gianmarco Tamberi a Luis Figo, Demetrio Albertini, Arianna Errigo

Fair Play Menarini: campioni sul palco, da Gianmarco Tamberi a Luis Figo, Demetrio Albertini, Arianna Errigo

4 Luglio 2025 | 15:37
Leggi tutti