Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Consulta: referendum su autonomia differenziata è inammissibile

Consulta: referendum su autonomia differenziata è inammissibile

Il palazzo della Corte Costituzionale

ROMA – La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibile la richiesta di referendum abrogativo sulla cd. legge sulla autonomia differenziata delle Regioni (denominata “Legge 26 giugno 2024, n. 86), come risultante dalla sua sentenza n. 192 del 2024. La Corte ha rilevato che l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari.

Lo rende noto un comunicato della Corte secondo cui “ciò pregiudica la possibilità di una scelta consapevole da parte dell’elettore”. Il referendum, spiega la nota dell’Ufficio stampa, “verrebbe ad avere una portata che ne altera la funzione, risolvendosi in una scelta sull’autonomia differenziata, come tale, e in definitiva sull’art. 116, terzo comma, della Costituzione; il che non può essere oggetto di referendum abrogativo, ma solo eventualmente di una revisione costituzionale. La sentenza sarà depositata nei prossimi giorni”.

Condividi articolo

Altre notizie di Italia e Oltre

Swiatek regina a Wimbledon, stesa Anisimova con un doppio 6-0

Swiatek regina a Wimbledon, stesa Anisimova con un doppio 6-0

12 Luglio 2025 | 21:02
Sinner a caccia del 1° titolo a Wimbledon, Alcaraz per il tris

Sinner a caccia del 1° titolo a Wimbledon, Alcaraz per il tris

12 Luglio 2025 | 21:02
Super volata di Milan, l’Italia torna a vincere al Tour dopo 6 anni

Super volata di Milan, l’Italia torna a vincere al Tour dopo 6 anni

12 Luglio 2025 | 21:02
Motogp, Marc Marquez vince la Sprint al Sachsenring

Motogp, Marc Marquez vince la Sprint al Sachsenring

12 Luglio 2025 | 19:01
Trump invia lettera all’Ue “Dazi al 30% dal primo agosto”

Trump invia lettera all’Ue “Dazi al 30% dal primo agosto”

12 Luglio 2025 | 17:01
Leggi tutti