Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Frontex, nel Mediterraneo centrale migranti in calo del 59% nel 2024

Frontex, nel Mediterraneo centrale migranti in calo del 59% nel 2024

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nel 2024 gli attraversamenti irregolari delle frontiere nell’Unione Europea sono scesi del 38%, raggiungendo il livello più basso dal 2021, quando sulla migrazione c’erano ancora gli effetti della pandemia di Covid.
Lo rende noto Frontex.
“Nonostante la persistente pressione migratoria, l’intensificazione della cooperazione dell’UE e dei partner contro le reti di trafficanti – spiega l’agenzia europea della guardia di frontiera e costiera – ha ridotto significativamente gli attraversamenti alle frontiere esterne dell’Europa, con poco più di 239.000 rilevamenti registrati lo scorso anno”.
La diminuzione del numero totale è stata principalmente determinata da un calo del 59% degli arrivi attraverso la rotta del Mediterraneo centrale e da una flessione del 78% dei rilevamenti sulla rotta dei Balcani occidentali.
Nel Mediterraneo centrale le traversate sono diminuite del 59% a causa del minor numero di partenze da Tunisia e Libia. Nonostante la significativa diminuzione, questa rotta contava ancora circa 67.000 attraversamenti, la seconda più alta.
Nei Balcani occidentali il forte calo del 78% è legato agli “sforzi dei paesi della regione per arginare il flusso”, spiega Frontex.
Nel Mediterraneo orientale i rilevamenti sono aumentati del 14% a quota 69.400, guidati da nuovi corridoi dalla Libia orientale, con migranti prevalentemente provenienti da Siria, Afghanistan ed Egitto.
Nella rotta dell’Africa occidentale le Isole Canarie hanno registrato un aumento del 18% degli arrivi, a quasi 47.000, la cifra più alta da quando Frontex ha iniziato a raccogliere i dati nel 2009. Questa tendenza è stata alimentata dalle partenze dalla Mauritania, anche se i flussi da altri punti di partenza sono diminuiti.
Lungo la rotta dei confini orientali è stato segnalato un aumento di tre volte degli attraversamenti, soprattutto ai confini con Ucraina e Bielorussia.
Quanto al Canale della Manica, i rilevamenti di tentativi di attraversamento verso il Regno Unito sono aumentati del 9% rispetto al 2023.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Condividi articolo

Altre notizie di Italia e Oltre

Prima finale di Sinner a Wimbledon, contro Alcaraz per il titolo

Prima finale di Sinner a Wimbledon, contro Alcaraz per il titolo

11 Luglio 2025 | 23:03
Pogacar concede il bis e torna in maglia gialla al Tour

Pogacar concede il bis e torna in maglia gialla al Tour

11 Luglio 2025 | 19:03
In Germania Di Giannantonio primo nelle pre-qualifiche MotoGP

In Germania Di Giannantonio primo nelle pre-qualifiche MotoGP

11 Luglio 2025 | 19:03
Dazi, Schlein “Meloni non minimizzi l’impatto e sostenga il negoziato Ue”

Dazi, Schlein “Meloni non minimizzi l’impatto e sostenga il negoziato Ue”

11 Luglio 2025 | 17:03
Alcione Milano e Banca del Fucino, rinnovato accordo sponsorizzazione

Alcione Milano e Banca del Fucino, rinnovato accordo sponsorizzazione

11 Luglio 2025 | 17:03
Leggi tutti