Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Giro d’Italia 2025: Pedersen, tappa e maglia rosa a Valona. Striscione per Evaristo Beccalossi: “Dai Becca”

Giro d’Italia 2025: Pedersen, tappa e maglia rosa a Valona. Striscione per Evaristo Beccalossi: “Dai Becca”

Mads Pedersen, vincitore della tappa di Valona e di nuovo maglia rosa
(Foto fb Giro d’Italia)

VALONA (ALBANIA) – E’ perfetto per Mads Pedersen, il clima albanese. Che vince a Valona e si riprende la maglia rosa nella terza frazione del Giro d’Italia 2025, con partenza e arrivo da Valona (160 km). Un piano perfetto quello di Ciccone e compagni che hanno preparato il campo al danese, abile a tenere duro sulle salite di giornata superando tutti nello sprint di gruppo: il velocista si riprende dunque la maglia rosa, simbolo del primato, rispedendo Primoz Roglic a 9″. Sensazioni positive da portarsi dietro nel ritorno in Italia, dopo che domani, lunedì 12 maggio 2025, sarà il primo giorno di riposo a disposizione.

Roglic, non avendo nessuna intenzione di tenere la testa della corsa, ha lasciato andare la fuga di giornata composta da sei uomini. Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale), Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), Joshua Tarling (Ineos Grenadiers), Mark Donovan (Q36.5), Chris Hamilton (Picnic PostNL) e Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta) si sono dati battaglia nella prima parte della corsa, soltanto le salite hanno ribaltato l’inerzia: a 40 chilometri dal traguardo Pello Bilbao (Bahrain – Victorious) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team), che inizialmente avevano ripreso la fuga, sono rimasti soli al comando, i due però sono stati recuperati dal gruppo di testa – che nel frattempo aveva perso i velocisti tra cui Wout Van Aert – ai -18 dal traguardo. 

La volata è stata gestita alla perfezione prima da Giulio Ciccone, poi da Mathias Vacek, inutile la rimonta da parte di Corbin Strong (Israel – Premier Tech) e Orluis Aular (Movistar Team), rispettivamente secondo e terzo al traguardo. Segnali incoraggianti per quanto riguarda l’Italia, con 9 azzurri dalla quinta alla tredicesima posizione.

Da evidenziare, prima del via ufficiale, il gesto di Stefano Allocchio (direttore di corsa del Giro), che ha mostrato un cartello con su scritto “Forza Becca”, dedicato all’ex calciatore Evaristo Beccalossi, rimasto in coma per 47 giorni a causa di un’emorragia cerebrale, poi risvegliatosi.

Altra giornata di festa per la Lidl-Trek, alla seconda vittoria di tappa: “Con quasi 3mila metri di dislivello è stata una giornata durissima, ma dovevo dare tutto quello avevo per ripagare lo sforzo dei miei compagni di squadra. Io vincitore del Giro? Adesso non esageriamo (ride, ndr), vado forte in salita, ma mi godrò le prossime tappe, ci sono altre frazioni in cui posso dire la mia”.

Condividi articolo

Altre notizie di Italia e Oltre

Geronimo La Russa eletto presidente Aci, plauso Automobile Club Milano

Geronimo La Russa eletto presidente Aci, plauso Automobile Club Milano

9 Luglio 2025 | 20:03
Evenepoel domina la crono al Tour, Pogacar in maglia gialla

Evenepoel domina la crono al Tour, Pogacar in maglia gialla

9 Luglio 2025 | 20:03
Ucraina, Mattarella a Zelensky “Dall’Italia sempre pieno sostegno”

Ucraina, Mattarella a Zelensky “Dall’Italia sempre pieno sostegno”

9 Luglio 2025 | 20:03
Samsung lancia la nuova generazione di pieghevoli e potenzia l’IA

Samsung lancia la nuova generazione di pieghevoli e potenzia l’IA

9 Luglio 2025 | 18:03
CNGEI, il 19 luglio gli scout digiunano per Gaza

CNGEI, il 19 luglio gli scout digiunano per Gaza

9 Luglio 2025 | 18:03
Leggi tutti