Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Italia battuta dalla Germania in rimonta (1-2). Kean sostituito. A Dortmund per l’impresa. Pagelle. Gli altri risultati

Italia battuta dalla Germania in rimonta (1-2). Kean sostituito. A Dortmund per l’impresa. Pagelle. Gli altri risultati

Sandro Tonali autore della rete del momentaneo 1-0 contro la Germania

MILANO – Sarà difficile, ora, conquistare le Final Four di Nations League. E si profila la Norvegia nelle qualificazioni per il Mondiale. Tutto questo perchè l’Italia, in vantaggio nel primo tempo con un bel gol di Tonali, è stata raggiunta e superata dalla Germania nella ripresa. Decisivi i gol di Kleindienst (Bastoni fermo) e Goretzka (intera difesa sbilanciata). La squadra di Spalletti dovrà vincere il ritorno, domenica, a Dortmund con due gol di scarto. Sì, ci vorrà l’impresa.

L’Italia ha giocato un buon primo tempo, in cui avrebbe dovuto forse capitalizzare di più le occasioni create, nella ripresa la forza fisica e la qualità della Germania è venuta fuori nelle due occasioni decisive in cui la difesa azzurra si è fatta sorprendere in particolare con Bastoni. Una sconfitta doppiamente amara per l’Italia, perchè mancare la semifinale di Nations League vuol dire, come detto, anche un cammino sulla carta più difficile nelle prossime qualificazioni ai Mondiali 2026.

Spalletti conferma il 3-5-1-1 con Barella e Tonali a scortare Rovella, in attacco spazio a Kean, supportato da Raspadori (assente Retegui per un risentimento muscolare). Volti nuovi per la Germania di Nagelsmann, senza Wirtz e Havert il ct tedesco ha schierato Musiala sulla trequarti con Burkardt, attaccante del Mainz alla terza presenza in nazionale, come unica punta. I primi minuti hanno confermato quanto ipotizzato dal ct azzurro in conferenza: tanti ribaltamenti di fronte, l’ si è afItaliafidata alle ripartenze per poter far male agli ospiti.

Al 9′ gli azzurri hanno trovato il gol: il filtrante di Barella ha liberato Politano, il passaggio sporcato da Tah ha permesso a Tonali di sbloccare il punteggio. La Germania si è affidata a Goretzka, ma il tiro dalla distanza è stato bloccato senza problemi da Donnarumma. 

Dopo qualche difficoltà nella prima fase, la squadra di Spalletti è cresciuta mettendo in difficoltà Rudiger e compagni, al 32′ la conclusione di forza da parte di Kean è stata deviata in corner da Baumann, che poco prima aveva respinto un tiro di Tonali.

La reazione che ci si attendeva da parte della Germania è arrivata dopo appena 4 minuti del secondo tempo quando Kimmich, con un cross dalla trequarti ha pescato Kleindienst – entrato nella ripresa al posto di Burkardt – che di testa ha superato Donnarumma. Gli azzurri hanno faticato a riordinare le idee, al 23′ Kean di prima intenzione – su assist di tacco di Tonali – ha sfiorato la rete con una conclusione violenta uscita di pochissimo.

Pochi istanti più tardi Raspadori, ancora su suggerimento dello stesso Tonali, ha sprecato una buona opportunità, decisiva la parata di piede di Baumann. Nemmeno le sostituzioni hanno dato il cambio di ritmo, la Germania ha firmato il sorpasso su calcio d’angolo al 31′: cross di Kimmich, Goretzka lasciato libero da Bastoni ha deviato di testa il pallone per il 2-1.

Sprazzi d’Italia nel finale. Ci prova Maldini, senza risultato. Nel recupero Spalletti ha perso Calafiori, uscito dal campo per un problema fisico. Si chiude nel peggiore dei modi la serata. Vincere a Dortmund sarà molto difficile, ma bisogna provarci. Con più convenzione di come l’Italia ha giocato il secondo tempo, stasera, a San Siro.

Tabellino e pagelle

ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma 5.5; Di Lorenzo 6, Bastoni 5, Calafiori 5.5; Politano 6.5 (19’st Bellanova 5.5), Barella 6.5 (39’st Frattesi sv), Rovella 5.5 (19’st Ricci 6), Tonali 7, Udogie 5.5; Raspadori 5 (26’st Maldini 6); Kean 6 (38’st Lucca sv). Allenatore: Spalletti 5.5

GERMANIA (4-2-3-1): Baumann 7; Kimmich 7, Rudiger 6.5, Tah 6, Raum 6 (1’st Schlotterbeck 6); Gross 6.5 (45’st Andrich sv), Goretzka 7.5; Sané 5.5 (37’st Adeyemi sv), Musiala 5.5, Amiri 6 (21’st Leweling 6.5); Burkardt 5.5 (1’st Kleindienst 7). Allenatore: Nagelsmann 7

ARBITRO: Letexier (Francia) 5.5

MARCATORI: 9’pt Tonali, 4’st Kleindienst, 31’st Goretzka

NOTE: terreno di gioco in buone condizioni

Spettatori: 60.334

Ammoniti: Rovella, Amiri, Maldini

Angoli: 6-8

Recupero: 2’pt, 4’st

RISULTATI 

Olanda – Spagna 2-2

Croazia – Francia 2-0

Danimarca – Portogallo 1-0 

Italia – Germania 1-2 

Condividi articolo

Altre notizie di Italia e Oltre

Attentato a Mosca: ucciso un generale dell’esercito di Putin

Attentato a Mosca: ucciso un generale dell’esercito di Putin

25 Aprile 2025 | 21:18
Alex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli

Alex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli

25 Aprile 2025 | 21:03
L’addio a Papa Francesco: i funerali, gli orari, i Capi di Stato, gli ultimi. Clochard e non solo

L’addio a Papa Francesco: i funerali, gli orari, i Capi di Stato, gli ultimi. Clochard e non solo

25 Aprile 2025 | 21:00
Migranti, gli abitanti di Vicofaro scrivono a Piantedosi: “Allontanare don Biancalani”. Replica della diocesi di Pistoia

Migranti, gli abitanti di Vicofaro scrivono a Piantedosi: “Allontanare don Biancalani”. Replica della diocesi di Pistoia

25 Aprile 2025 | 19:23
Padova in B dopo 6 anni. Tornano anche Entella e Avellino. Vicenza di nuovo ai play off

Padova in B dopo 6 anni. Tornano anche Entella e Avellino. Vicenza di nuovo ai play off

25 Aprile 2025 | 19:09
Leggi tutti