Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Libia: ripresi i voli diretti dall’Italia dopo 10 anni. Cerimonia all’aeroporto di Tripoli-Mitiga

Libia: ripresi i voli diretti dall’Italia dopo 10 anni. Cerimonia all’aeroporto di Tripoli-Mitiga

L’aeroporto di Mitiga a Tripoli (Foto d’archivio)

ROMA – Dopo 10 anni sono ripresi i voli diretti tra Roma e Tripoli da parte di Ita Airways,. Una cerimonia si è svolta nell’aeroporto libico di Tripoli-Mitiga, poche ore dopo il decollo dell’aereo di Ita Ayrways da Fiumicino.

“La ripresa – commenta una nota della Farnesina – avviene dopo oltre dieci anni e si inserisce nel solco di uno sforzo costante e corale da parte delle istituzioni e del sistema imprenditoriale italiani, con l’obiettivo di rafforzare i legami con la Libia, partner strategico e privilegiato per il nostro Paese. Italia e Libia lavorano fianco a fianco per costruire un dialogo sempre più strutturato per far fronte alle sfide comuni, dalla sicurezza alla crescita sostenibile, dal contrasto all’immigrazione irregolare allo sviluppo agricolo industriale”.

L’Italia è il primo partner commerciale della Libia, con oltre 9 miliardi di euro di interscambio complessivo nel 2023, essendo il terzo esportatore (dopo Cina e Turchia) e il primo importatore nel Paese. Il governo italiano ha recentemente aumentato il numero di borse di studio per studenti libici, che con 110 studenti all’anno rappresenta il numero più alto dell’intera rete diplomatica italiana.

Alla cerimonia erano presenti il Segretario Generale della Farnesina, ambasciatore Riccardo Guariglia, il Ministro dei Trasporti libico Mohamed Shahoubi, il Presidente dell’Autorità aviazione civile Mohamed Shlebik, il Presidente dell’Enac Di Palma, il Presidente della Camera di Commercio Italo-Libica Nicola Colicchi e rappresentanti di ITA Airways.

La cerimonia è stata preceduta da un colloquio bilaterale con il Ministro degli Esteri facente funzioni del governo di Unità Nazionale libico, al-Taher al-Bahor, nel corso del quale l’ambasciatore Guariglia ha sottolineato “l’importanza per l’Italia di una cooperazione bilaterale a tutto campo e il pieno sostegno agli sforzi delle Nazioni Unite per rivitalizzare il processo politico e riaprire una prospettiva di stabilizzazione e riunificazione istituzionale”. 

Condividi articolo

Altre notizie di Italia e Oltre

Sinner ai quarti di Wimbledon, Dimitrov si ritira al terzo set

Sinner ai quarti di Wimbledon, Dimitrov si ritira al terzo set

8 Luglio 2025 | 01:03
Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone

Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone

7 Luglio 2025 | 21:02
Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton

Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton

7 Luglio 2025 | 21:02
Merlier beffa Milan nella 3° tappa del Tour, Van der Poel resta leader

Merlier beffa Milan nella 3° tappa del Tour, Van der Poel resta leader

7 Luglio 2025 | 21:02
Multiutility Toscana, 2,5 mld investimenti nel nuovo Piano industriale

Multiutility Toscana, 2,5 mld investimenti nel nuovo Piano industriale

7 Luglio 2025 | 19:04
Leggi tutti