
L’Italia è credibile. Moody’s Ratings ha confermato il rating ‘Baa3’ italiano e ha alzato l’outlook da stabile a positivo. Lo rende noto l’agenzia di rating internazionale in un comunicato. La modifica dell’outlook a positivo, sottolinea Moody’s, riflette “il miglioramento delle prospettive fiscali sullo sfondo di una performance fiscale migliore del previsto nel 2024 e di un ambiente politico interno stabile che aumenta la probabilità che i parametri fiscali continuino a migliorare in linea con il piano fiscale-strutturale di medio termine del governo”.
Le prospettive positive sono sostenute anche “da un mercato del lavoro solido, da bilanci solidi di famiglie e imprese e da un settore bancario sano. Gli ulteriori miglioramenti previsti nella posizione netta degli investimenti internazionali dovrebbero sostenere la resilienza economica e ridurre il rischio dell’Italia al rischio di eventi”.
La conferma del rating Baa3 tiene conto “della grande economia italiana e dell’efficacia delle istituzioni e della governance”.
GIORGETTI – “ll giudizio di Moody’s è il frutto del lavoro serio e silenzioso che stiamo portando avanti dall’inizio del governo. Un risultato che arriva, inoltre, in un contesto dove a fronte di giudizi negativi diffusi c’è un paese, l’Italia, al quale viene riconosciuto un upgrade significativo”.
Ad affermarlo in una nota è il ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti commentando la conferma del rating dell’Italia da parte dell’agenzia di rating internazionale. ”Voglio anche sottolineare – prosegue il ministro – che questo risultato porta un beneficio alle famiglie, imprese e persino alle banche italiane”.