Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Papa Francesco: lieve miglioramento, buona risposta alla terapia. Prognosi resta riservata

Papa Francesco: lieve miglioramento, buona risposta alla terapia. Prognosi resta riservata

Papa Francesco

ROMA – “Le condizioni cliniche del Santo Padre negli ultimi giorni sono rimaste stabili e, di conseguenza, testimoniano una buona risposta alla terapia. Si registra pertanto un graduale, lieve miglioramento”.

È questo è il testo del comunicato diffuso nella serata di oggi, 8 marzo 2025, dal Vaticano in merito alle condizioni di Papa Francesco, ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma dallo scorso 14 febbraio. Bergoglio, ricorda il bollettino, è sempre rimasto apiretico, sono migliorati gli scambi gassosi, gli esami ematochimici ed emocrocitometrici si confermano stabili.

I medici, “al fine di registrare anche nei prossimi giorni questi iniziali miglioramenti, prudenzialmente mantengono la prognosi ancora riservata”. Fonti vaticane sottolineano che il miglioramento descritto “si riferisce al periodo in cui il Pontefice ha accusato le crisi respiratorie e non all’inizio del ricovero”. La prognosi infatti resta riservata “e quindi continuano a esistere possibili pericoli”.

Dopo una notte tranquilla, in mattinata Bergoglio ha ricevuto l’eucarestia e si è raccolto in preghiera all’interno della Cappellina dell’appartamento privato, mentre nel pomeriggio ha alternato il riposo alle attività lavorative. Domenica il Pontefice manderà un’omelia che sarà letta al Giubileo dei Volontari e un testo scritto per l’Angelus. Nella Giornata internazionale della donna, Papa Francesco ha inviato un messaggio ai partecipanti al pellegrinaggio del Movimento per la vita, poi pronunciato dal cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin nel corso della messa nella Basilica Vaticana.

“Liberare le donne dai condizionamenti che le spingono a non dare alla luce il proprio figlio – scrive Bergoglio – è un principio di rinnovamento della società civile. È sotto gli occhi di tutti infatti come oggi la società sia strutturata sulle categorie del possedere, del fare, del produrre, dell’apparire. Il concepito rappresenta, per eccellenza, ogni uomo e donna che non conta, che non ha voce. Mettersi dalla sua parte significa farsi solidali con tutti gli scartati del mondo. E lo sguardo del cuore che lo riconosce come uno o una di noi è la leva che muove questa progettualità. Continuate a scommettere sulle donne, sulla loro capacità di accoglienza, di generosità e di coraggio”.

Dal Gemelli, il Papa ha inoltre nominato tre vescovi e un ordinario. Bergoglio ha nominato ordinario per i fedeli orientali sprovvisti di gerarchia della propria Chiesa sui iuris in Polonia monsignor Adrian Józef Galbas, arcivescovo di Varsavia. Il pontefice ha poi nominato vescovo della diocesi di Timika (Indonesia) il reverendo Bernardus Bofitwos Baru, vescovo della diocesi di Cuddapah (India) il reverendo Paul Prakash Saginala, e vescovo della diocesi di Bafatà (Guinea Bissau) il reverendo Víctor Luís Quematcha.

Condividi articolo

Altre notizie di Italia e Oltre

Tajani “Troppi focolai di guerra, il mondo ascolti Papa Leone XIV”

Tajani “Troppi focolai di guerra, il mondo ascolti Papa Leone XIV”

9 Maggio 2025 | 11:03
‘Ndrangheta, confiscati 600mila euro a affiliato cosca “Cacciola-Grasso”

‘Ndrangheta, confiscati 600mila euro a affiliato cosca “Cacciola-Grasso”

9 Maggio 2025 | 11:03
Betis in finale col Chelsea, la Fiorentina si arrende ai supplementari

Betis in finale col Chelsea, la Fiorentina si arrende ai supplementari

9 Maggio 2025 | 03:03
Meloni a Leone XIV “Il mondo ha disperato bisogno di pace”

Meloni a Leone XIV “Il mondo ha disperato bisogno di pace”

8 Maggio 2025 | 23:03
Papa Leone XIV “La pace sia con voi, la Chiesa deve costruire ponti”

Papa Leone XIV “La pace sia con voi, la Chiesa deve costruire ponti”

8 Maggio 2025 | 23:03
Leggi tutti