
ROMA – Centinaia di fedeli, nonostante la pioggia, si sono riuniti questa sera, 24 febbraio 2025, in piazza San Pietro per recitare il Rosario per Papa Francesco. Bergoglio ”è stato il leader della nostra Chiesa per oltre un decennio e va ringraziato per questo”, dice Edward Purjack, turista americano. In queste ore difficili ”possiamo stargli accanto solo con la preghiera”. ”È importante pregare per tutti, specialmente per il Papa – fa eco Charlie, dall’Irlanda – e vorrei augurare al Papa di stare meglio presto. Ha fatto un grandissimo lavoro nel suo pontificato e ne ha ancora tanto da fare”.
Daniela invece viene da Cadiz, in Spagna: ”Abbiamo saputo in hotel della preghiera e siamo venuti appositamente per pregare per la sua salute”. Con questa preghiera, dice Suor Caterina Gatti, ”chiederò al Signore un aiuto perché Francesco possa uscire da questo momento difficile. Perché abbiamo ancora bisogno di lui. Pregherò affinché abbia la forza di vivere bene questo momento difficile e di intensa malattia. Speriamo che la preghiera sia di aiuto”.
BOLLETTINO MEDICO – Pur restando critiche le condizioni di Papa Francesco, al suo undicesimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, “dimostrano un lieve miglioramento”. Lo si legge nel bollettino medico diffuso poco dopo le 18.30 sulla situazione di papa Francesco. “Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati”, prosegue la nota. “Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”, conclude la nota della Santa Sede.
In mattinata, ha riferito la Sala stampa vaticana, il Papa “ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa”. In serata “ha chiamato il parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza”: a quanto si apprende, il Pontefice ha voluto così ringraziare per un video che gli è stato mandato dalla piccola comunità cattolica presente nella Striscia. “Papa Francesco ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”, dice ancora la Sala stampa.
MESSAGGI DA TRUMP E MACRON – Al Pontefice continuano ad arrivare messaggi di auguri per una pronta guarigione dal mondo e dall’Italia: oggi anche quelli del presidente degli Stati Uniti Trump, ‘spero stia bene’, e di quello francese Macron. Intanto il Papa, coadiuvato dai suoi più stretti collaboratori, continua a mandare avanti le sue incombenze. Francesco ha fatto altre quattro nomine: quelle del nuovo vescovo di Vittorio Veneto (Treviso), mons. Riccardo Battocchio, già segretario speciale del Sinodo dei vescovi sulla sinodalità; del nuovo vescovo di Trivento, mons. Camillo Cibotti, già vescovo di Isernia-Venafro e in capo al quale ha accorpato le due diocesi, come si dice in una sola ‘in persona episcopi’; del vescovo di San Cristóbal de la Laguna, Tenerife (Canarie-Spagna), padre Alberto Santiago Santiago; e del vescovo coadiutore di Santos (Brasile), mons. Joaquim Giovani Mol Guimarães.