Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Usa, Ucraina e terre rare: c’è un “accordo quadro”. Zelensky: “Ma non siamo debitori”. E vuol vedere Trump prima di firmare

Usa, Ucraina e terre rare: c’è un “accordo quadro”. Zelensky: “Ma non siamo debitori”. E vuol vedere Trump prima di firmare

Il fermo immagine mostra il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky (Foto d’archivio)

L’accordo raro sulle “terre rare” (minerali importanti soprattutto per produrre tecnologia di alta qualità) che l’Ucraina può fornire agli Stati Uniti, è praticamente raggiunto. Si parla anche dell’impegno del governo di Kiev a reinvestire il 50% del ricavato per la ricostruzione del Paese. Ma Zelensky, a quanto pare, vuole garanzie certe. Peer questo afferma di voler incontrare, venerdì 28 febbraio 2025, a Washington, il presidente Usa Donald Trump.

Infatti, l’accordo con gli Usa sulle terre rare è un “inizio”, un “accordo quadro” e il suo “successo” dipenderà dai colloqui con Trump, ha rimarcato  Zelensky.

“Questo è un inizio, è solo un accordo quadro” e “potrebbe rivelarsi un grande successo o semplicemente scomparire”, ha detto sottolineando che “dipenderà dai miei colloqui” con il presidente americano.

Zelensky ha quindi affermato di aver visionato personalmente il documento sulle terre rare e, a suo avviso, le principali questioni da lui sollevate sono recepite. “La cosa principale per me era che non siamo debitori”.

Confermando il suo desiderio di incontrare Trump a Washington, il presidente ucraino ha dichiarato che chiederà al suo omologo americano se intende “fermare” gli aiuti all’Ucraina.  “La mia domanda (a Trump) sarà molto diretta: gli Stati Uniti interromperanno il sostegno o no? E potremo acquistare armi se non ci saranno più aiuti?” ha detto parlando in inglese.

Zelensky afferma di sperare che l’accordo sulle terre rare con gli Stati Uniti “porti ad altri accordi” ma ha confermato che non sono state ancora concordate le garanzie di sicurezza americane. L’accordo è stato definito più come un “quadro”.

Il leader ucraino sostiene che il suo team ha fatto pressione sugli americani affinché inserissero una riga sul sostegno alle garanzie di sicurezza, anche se per il momento non è stato ancora deciso nulla di concreto. “Volevo una decisione sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina, ed è importante che ci sia”, aggiunge.

Il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal,  ha detto che Usa e Ucraina hanno elaborato la versione definitiva dell’accordo sulle terre rare e “da oggi questo accordo è denominato ‘Accordo sulla definizione delle regole e delle condizioni del Fondo di investimento per la ricostruzione dell’Ucraina’”.

Condividi articolo

Altre notizie di Italia e Oltre

Betis in finale col Chelsea, la Fiorentina si arrende ai supplementari

Betis in finale col Chelsea, la Fiorentina si arrende ai supplementari

9 Maggio 2025 | 03:03
Meloni a Leone XIV “Il mondo ha disperato bisogno di pace”

Meloni a Leone XIV “Il mondo ha disperato bisogno di pace”

8 Maggio 2025 | 23:03
Papa Leone XIV “La pace sia con voi, la Chiesa deve costruire ponti”

Papa Leone XIV “La pace sia con voi, la Chiesa deve costruire ponti”

8 Maggio 2025 | 23:03
Consiglio Supremo Difesa “Nato garanzia primaria per scongiurare guerra”

Consiglio Supremo Difesa “Nato garanzia primaria per scongiurare guerra”

8 Maggio 2025 | 23:03
Mattarella “Leone XIV manterrà acceso faro verso i più deboli”

Mattarella “Leone XIV manterrà acceso faro verso i più deboli”

8 Maggio 2025 | 23:03
Leggi tutti