Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Colle Vald’Elsa – Centrosinistra: “Questa destra è la stampella della maggioranza”

Colle Vald’Elsa – Centrosinistra: “Questa destra è la stampella della maggioranza”

Accesa discussione politica in consiglio comunale. Bargi e Cortazzo rigettano le accuse, ma la variazione dello Statuto passa solo grazie ai voti di FdI. Pd e Colle per Vannetti Sindaco votano no. Per la prima volta si varia lo Statuto senza l’unanimità    

La variazione allo Statuto Comunale passa senza il voto unanime dei consiglieri, nonostante perfino Michele Cortazzo, capogruppo di FdI, abbia presentato una proposta che, secondo la sua intenzione, avrebbe potuto mettere tutti d’accordo. Così non è stato. Anzi, la discussione è virata proprio sul ruolo del consigliere di destra e su una posizione, la sua, che appare molto più prossima alla maggioranza che all’opposizione.

“Non accetto consigli su come portare avanti il mio ruolo di opposizione da chi non sta facendo opposizione” ha detto il consigliere Pd Francesco Cavalieri. “È noto alla città e ai suoi elettori – ha aggiunto – e questo è solo un altro caso in cui la maggioranza si appoggia al centrodestra colligiano”.

“Voteremo ‘no’, convinti – è intervenuto il capogruppo Pd Riccardo Vannetti – e non perché contrari alla partecipazione dei cittadini. Noi siamo favorevoli ai consigli di quartiere, ma non a procedere alla variazione di un articolo dello Statuto. Questa è la decisione della maggioranza, che passerà con la stampella della destra. E sì, è vero quanto sostiene il sindaco, che la nostra è una posizione politica. Così come lo è la vostra”. 

Enrico Galardi (Pd), in un suo precedente intervento, aveva messo in guardia l’intero consiglio sul pericolo di creare un precedente simile, procedendo alla variazione di un importante punto dello Statuto Comunale, senza aver raggiunto l’unanimità. 

Domenico Ponticelli, capogruppo di Colle per Vannetti Sindaco, ha dimostrato, esempi alla mano, che non sarebbe stato assolutamente necessario variare l’articolo in questione, demandando quindi l’organizzazione dei consigli di quartiere ad un regolamento ad hoc. “Non è vero che lo Statuto deve prevedere i consigli di quartiere” ha detto, citando numerosi casi di altri comuni italiani. “Ho qui lo Statuto di Udine, di Fano, Alba, Pioltello, Livorno, Pisa e molti altri. Tutti parlano genericamente di ‘partecipazione popolare’. Anche per noi sarebbe stato sufficiente l’articolo 13 del nostro Statuto, introducendo semplicemente il regolamento istitutivo dei consigli di quartiere”.

Il punto è passato con 13 voti a favore, della maggioranza e dei due consiglieri di destra, e 4 contrari del centrosinistra. Sconfessando quanto affermato dal sindaco quando, poco prima, aveva detto di non aver bisogno dei voti dell’opposizione, poiché aveva già i 12 necessari per una maggioranza qualificata, come richiesto nel caso si intervenga sullo Statuto.     

In realtà la maggioranza ha espresso soltanto 11 voti, godendo dell’appoggio di Angela Bargi e Michele Cortazzo, consiglieri di Fratelli d’Italia, formalmente all’opposizione.  

Condividi articolo

Altre notizie di Politica

Elezioni regionali: Giani cresce anche nella classifica del “Sole24 ore”. Una sua lista (come Zaia in Veneto) avrebbe il 45%

Elezioni regionali: Giani cresce anche nella classifica del “Sole24 ore”. Una sua lista (come Zaia in Veneto) avrebbe il 45%

8 Luglio 2025 | 08:14
Traffico Firenze: tratto A1 gratis ai pendolari. Governo boccia emendamento Pd

Traffico Firenze: tratto A1 gratis ai pendolari. Governo boccia emendamento Pd

7 Luglio 2025 | 21:59
Dazi: Trump li annuncia a 7 Paesi. Partita aperta con Bruxelles

Dazi: Trump li annuncia a 7 Paesi. Partita aperta con Bruxelles

7 Luglio 2025 | 21:58
Assemblea Ast, Bennucci: “Azioni immediate per il Tirreno”. Pergamena a Tescaroli. Seminario su Santo Spirito

Assemblea Ast, Bennucci: “Azioni immediate per il Tirreno”. Pergamena a Tescaroli. Seminario su Santo Spirito

7 Luglio 2025 | 17:51
Parco Eolico Mugello: assalto al cantiere, persone incappucciate con coltelli

Parco Eolico Mugello: assalto al cantiere, persone incappucciate con coltelli

7 Luglio 2025 | 13:34
Leggi tutti