Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Trasporto Sanitario, Ecco come cambia la legge regionale

Trasporto Sanitario, Ecco come cambia la legge regionale

Sostegni e Ceccarelli (Pd): “Legge attesa e utile per il servizio e per il volontariato”

Il Consiglio regionale ha approvato una proposta di legge che dispone alcune modifiche alla disciplina regionale delle autorizzazioni e della vigilanza sulle attività di trasporto sanitario.

Le novità sono state illustrate in aula dal presidente della commissione Sanità Enrico Sostegni.

«Le modifiche apportate alla normativa – ha detto Sostegni – rispondono a due obiettivi: semplificare la tipologia delle attività di trasporto sanitario autorizzabili e consentire di avere un quadro chiaro delle attività svolte dai soggetti già autorizzati in base alle norme regionali esistenti. Abbiamo svolto in commissione un approfondito lavoro di ascolto dei soggetti interessati e degli addetti ai lavori e il testo finale ha recepito alcune proposte avanzate dalle associazioni di volontariato che riguardano i termini per la regolarizzazione amministrativa. Sono soddisfatto – ha concluso Sostegni – per l’esito di questo lavoro così atteso da tanti».

Anche il capogruppo Dem, Vincenzo Ceccarelli interviene per sottolineare l’importanza di questo provvedimento di legge.

«Le modifiche alla normativa – ha detto Ceccarelli – sono poche ma significative, perché da un lato semplificano il quadro delle attività di trasporto sanitario e dall’altro rispondono all’esigenza delle associazioni di volontariato di avere un po’ di tempo in più per le pratiche di regolarizzazione amministrativa. Come sappiamo bene in Toscana – ha concluso il capogruppo – nell’ambito del servizio di trasporto sanitario il volontariato è una risorsa unica e insostituibile al servizio dei cittadini e nostro intento è quello di sostenerli nella fondamentale attività che portano avanti a favore della comunità territoriale».

Ecco in sintesi le novità principali: si riducono da tre a due le tipologie di attività di trasporto sanitario autorizzabili, ovvero il trasporto sanitario di base ed il trasporto sanitario di soccorso avanzato. Le differenze tra attività di trasporto sanitario di primo soccorso e trasporto sanitario di soccorso avanzato, infatti, non dipendono tanto dalle caratteristiche proprie del soggetto autorizzato (i mezzi di trasporto sono gli stessi, così come il numero e la qualifica dei soccorritori), quanto dalle scelte aziendali in merito alla integrazione dell’equipaggio dei soccorritori con proprio personale sanitario. Si chiarisce anche che, qualora l’equipaggio delle autoambulanze impiegate nell’attività di trasporto sanitario avanzato, sia integrato con un ulteriore soccorritore di livello avanzato, l’autista può rivestire la qualifica di soccorritore di livello base.

Per quello che riguarda la regolarizzazione amministrativa, e quindi la parte autorizzativa in capo ai Comuni, è stato stabilito lo slittamento al 31 marzo 2025, per la presentazione dell’attestazione di rispetto di tutti gli altri requisiti al 31 dicembre 2026.

Fonte: Gruppo PD Consiglio regionele

Condividi articolo

Altre notizie di Politica

Ucraina: Trump rimanda le armi e Kiev. E attacca la Russia: “Putin dice stronzate”. L’UE pronta a dare 100 miliardi a Zelensky

Ucraina: Trump rimanda le armi e Kiev. E attacca la Russia: “Putin dice stronzate”. L’UE pronta a dare 100 miliardi a Zelensky

8 Luglio 2025 | 21:47
Elezioni regionali: Giani cresce anche nella classifica del “Sole24 ore”. Una sua lista (come Zaia in Veneto) avrebbe il 45%

Elezioni regionali: Giani cresce anche nella classifica del “Sole24 ore”. Una sua lista (come Zaia in Veneto) avrebbe il 45%

8 Luglio 2025 | 08:14
Traffico Firenze: tratto A1 gratis ai pendolari. Governo boccia emendamento Pd

Traffico Firenze: tratto A1 gratis ai pendolari. Governo boccia emendamento Pd

7 Luglio 2025 | 21:59
Dazi: Trump li annuncia a 7 Paesi. Partita aperta con Bruxelles

Dazi: Trump li annuncia a 7 Paesi. Partita aperta con Bruxelles

7 Luglio 2025 | 21:58
Assemblea Ast, Bennucci: “Azioni immediate per il Tirreno”. Pergamena a Tescaroli. Seminario su Santo Spirito

Assemblea Ast, Bennucci: “Azioni immediate per il Tirreno”. Pergamena a Tescaroli. Seminario su Santo Spirito

7 Luglio 2025 | 17:51
Leggi tutti