Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Ucraina: Kiev distrugge 40 bombardieri russi. Crollano anche 2 ponti: morti e feriti. A Istanbul tavolo per la tregua

Ucraina: Kiev distrugge 40 bombardieri russi. Crollano anche 2 ponti: morti e feriti. A Istanbul tavolo per la tregua

I droni ucraini che hanno distrutto molti bombardieri russi

KIEV – L’Ucraina lancia il più grande attacco contro l’aeronautica militare russa dall’inizio della guerra: un maxi-raid di droni introdotti di nascosto in Russia ha colpito e distrutto una quarantina di bombardieri strategici negli aeroporti nel cuore delle retrovie di Mosca, fanno trapelare fonti dei servizi segreti di Kiev.

Secondo i servizi ucraini, come detto, sono stati distrutti circa 40 aerei, tra cui diversi bombardieri a lungo raggio A-50 (AEW&C), Tu-95 e Tu-22.

Nella notte, intanto, alcune esplosioni hanno fatto crollare i ponti nelle regioni russe di Bryansk (7 i morti a causa del deragliamento di un treno passeggeri) e del Kursk, dove e’ stato colpito un ponte ferroviario e una locomotiva di un treno merci è precipitata sulla strada sottostante). La Russia ha aperto un’indagine per terrorismo.

Il doppio attacco arriva alla vigilia del nuovo round negoziale che si svolgerà domani, 2 giugno 2025, a Istanbul: il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che una delegazione di Kiev, guidata dal suo ministro della Difesa Rustem Umerov, si recherà nella città sul Bosforo per sedersi al tavolo con la controparte russa: “Ho definito le nostre posizioni prima dell’incontro di lunedi’ a Istanbul”, ha scritto Zelensky sui social media, aggiungendo che la delegazione sarà guidata da Umerov, come avvenuto per il primo round di colloqui a maggio.

Anche la delegazione di Mosca è partita per Istanbul, fanno sapere alcune fonti alle agenzie russe che confermano che il team di negoziatori di Mosca sara’ guidato dall’assistente di Putin, Vladimir Medievsky. Le priorita’ dell’Ucraina, ribadisce Zelensky, sono il raggiungimento di “un cessate il fuoco completo e incondizionato”, il “ritorno dei prigionieri” e dei bambini ucraini che Kiev accusa Mosca di aver rapito.

Il presidente ucraino ha anche chiesto di “preparare un incontro al massimo livello”, ovvero con il presidente russo Vladimir Putin. Richiesta che non ha ottenuto ancora nessuna risposta da parte del Cremlino.

La conferma di Zelensky arriva dopo la proposto russa che aveva chiesto un nuovo incontro a Istanbul per domani, mentre l’Ucraina aveva finora lasciato nel dubbio la sua partecipazione al tavolo. Venerdì scorso Zelensky aveva accusato Mosca di voler sabotare i negoziati rifiutandosi di presentare in anticipo il suo “memorandum” che dettagliava le condizioni per un accordo di pace.

Le posizioni di Ucraina e Russia rimangono distanti se non diametralmente opposte: Mosca rifiuta il cessate il fuoco incondizionato richiesto da Kiev, Washington e dagli europei, chiede che l’Ucraina rinunci definitivamente ai suoi piani di adesione alla NATO e ceda le cinque regioni che afferma di aver annesso. Condizioni giudicate inaccettabili da Kiev, che chiede il ritiro completo delle truppe russe dal suo territorio.

Condividi articolo

Altre notizie di Politica

Iran: Khamenei nomina tre successori, ma non il figlio. Poi la smentita ufficiale

Iran: Khamenei nomina tre successori, ma non il figlio. Poi la smentita ufficiale

21 Giugno 2025 | 18:53
Prato: si dimette la sindaca Ilaria Bugetti. Indagato anche il vice Simone Faggi. Le reazioni politiche

Prato: si dimette la sindaca Ilaria Bugetti. Indagato anche il vice Simone Faggi. Le reazioni politiche

20 Giugno 2025 | 20:25
Signa: chiuso ponte di via Nannucci a San Mauro. Sindaco Fossi: “Gravi criticità strutturali”

Signa: chiuso ponte di via Nannucci a San Mauro. Sindaco Fossi: “Gravi criticità strutturali”

20 Giugno 2025 | 16:39
Sindaca di Prato indagata: slitta a lunedì 23 interrogatorio di Bugetti e Matteini Bresci

Sindaca di Prato indagata: slitta a lunedì 23 interrogatorio di Bugetti e Matteini Bresci

17 Giugno 2025 | 16:59
Israele: ucciso Shadmani, nuovo comandante dell’esercito iraniano. Era in carica da 4 giorni. In fiamme sede Tv

Israele: ucciso Shadmani, nuovo comandante dell’esercito iraniano. Era in carica da 4 giorni. In fiamme sede Tv

17 Giugno 2025 | 15:37
Leggi tutti