Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Consigli di lettura: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”

Consigli di lettura: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”

Pellegrino Artusi

LA SCIENZA IN CUCINA E L’ARTE DI MANGIAR BENE

Il ricettario italiano più famoso del mondo in edizione pregiata. Con le sue 790 ricette, raccolte dall’autore con scrupolo e passione nel giro dei lunghi anni e innumerevoli viaggi, “l’Artusi” è il libro più famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell’ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. Un manuale adatto al cuoco esperto così come al principiante, che esalta l’arte del “mangiar bene” e ispira la cucina delle famiglie italiane da più di un secolo. Un’edizione nuova nella veste ma fedele in tutto e per tutto a quella originale del 1891, pensata per rendere omaggio al padre fondatore della sana cucina di casa nostra, quella della nonna e della mamma, per consegnarla nelle mani delle nuove generazioni.

Artusi
Condividi articolo

Altre notizie di Lo sai che...

Consigli di lettura: Mazzolino, pittore delle “tragedie in onice e in pietra dura”

Consigli di lettura: Mazzolino, pittore delle “tragedie in onice e in pietra dura”

28 Aprile 2025 | 15:41
Il 25 Aprile: Il coraggio dei Partigiani e la Liberazione d’Italia

Il 25 Aprile: Il coraggio dei Partigiani e la Liberazione d’Italia

25 Aprile 2025 | 07:00
Consigli di lettura: Gorbaciov, la beffa e il tradimento di Francesco Bigazzi

Consigli di lettura: Gorbaciov, la beffa e il tradimento di Francesco Bigazzi

19 Aprile 2025 | 19:02
Consigli di lettura: “Una breve storia di Firenze” di Fabrizio Ricciardelli (in foto)

Consigli di lettura: “Una breve storia di Firenze” di Fabrizio Ricciardelli (in foto)

25 Marzo 2025 | 18:03
Consigli di lettura: “La pace difficile, diari di un ambasciatore a Mosca” di Giorgio Starace

Consigli di lettura: “La pace difficile, diari di un ambasciatore a Mosca” di Giorgio Starace

20 Marzo 2025 | 11:39
Leggi tutti