Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Consigli di lettura: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”

Consigli di lettura: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”

Pellegrino Artusi

LA SCIENZA IN CUCINA E L’ARTE DI MANGIAR BENE

Il ricettario italiano più famoso del mondo in edizione pregiata. Con le sue 790 ricette, raccolte dall’autore con scrupolo e passione nel giro dei lunghi anni e innumerevoli viaggi, “l’Artusi” è il libro più famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell’ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. Un manuale adatto al cuoco esperto così come al principiante, che esalta l’arte del “mangiar bene” e ispira la cucina delle famiglie italiane da più di un secolo. Un’edizione nuova nella veste ma fedele in tutto e per tutto a quella originale del 1891, pensata per rendere omaggio al padre fondatore della sana cucina di casa nostra, quella della nonna e della mamma, per consegnarla nelle mani delle nuove generazioni.

Artusi
Condividi articolo

Altre notizie di Lo sai che...

Eccellenze produttive, un francobollo celebra 125 anni Bayer in Italia

Eccellenze produttive, un francobollo celebra 125 anni Bayer in Italia

3 Luglio 2025 | 21:00
Utilities, valore della produzione +79% in dieci anni

Utilities, valore della produzione +79% in dieci anni

3 Luglio 2025 | 13:02
Festa della mamma, 11 maggio 2025: ecco com’è cambiata. Anche attraverso la pubblicità

Festa della mamma, 11 maggio 2025: ecco com’è cambiata. Anche attraverso la pubblicità

10 Maggio 2025 | 18:07
La storia del Primo Maggio: dalle otto ore alla festa dei lavoratori di oggi. Le principali iniziative in Toscana

La storia del Primo Maggio: dalle otto ore alla festa dei lavoratori di oggi. Le principali iniziative in Toscana

30 Aprile 2025 | 23:37
Consigli di lettura: Mazzolino, pittore delle “tragedie in onice e in pietra dura”

Consigli di lettura: Mazzolino, pittore delle “tragedie in onice e in pietra dura”

28 Aprile 2025 | 15:41
Leggi tutti