Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Laguna di Orbetello: via libera del Consiglio Regionale alle norme per la salvaguardia

Laguna di Orbetello: via libera del Consiglio Regionale alle norme per la salvaguardia

Laguna di Orbetello
Laguna di Orbetello (foto di archivio)

FIRENZE – Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato oggi, 12 maggio 2025, una legge per il coordinamento delle funzioni amministrative regionali e locali per la salvaguardia e per la gestione della laguna di Orbetello, registrando 21 voti a favore (Pd, M5s, gruppo misto-EcoSistema) e 7 contrari (FdI, Lega e gruppo misto).

La legge prevede l’istituzione di un comitato tecnico scientifico che ha funzioni di indirizzo e proposta per l’attività di gestione del sistema integrato, e di una cabina di regia per assicurare a livello locale il confronto politico-istituzionale tra la Regione e gli altri enti. Inoltre la legge, oltre alla previsione dell’esercizio dei poteri sostitutivi da parte della Regione, contempla una disposizione di prima applicazione per le annualità 2025 e 2026 e ne garantisce il finanziamento con risorse proprie già stanziate sul bilancio regionale per le attività di gestione ordinaria, disponendo inoltre che il finanziamento delle attività di gestione straordinarie trova copertura nelle risorse della contabilità speciale del commissario delegato per la Laguna di Orbetello.

MOSCERINI – Per la notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 maggio il Comune di Orbetello ha predisposto un ulteriore intervento straordinario contro la proliferazione dei chironomidi (moscerini), e che interesserà diverse aree, in particolare quelle a bordo Laguna, mentre vanno avanti anche i trattamenti antilarvali.

“Una misura strettamente necessaria alla situazione – si legge nell’ordinanza emessa dal sindaco di Orbetello – che sarà eseguita adottando tutte le misure precauzionali del caso”. La ditta incaricata eseguirà l’intervento dalle 2 alle 6.30 – si legge ancora nell’ordinanza – e l’intervento interesserà la Diga, il piazzale della Guardia Costiera, il lungolago di Ponente, a partire dal parcheggio antistante il Mulino fino a Orbetello Scalo percorrendo l’ex Strada degli Orti, il lungolago delle Crociere, area ex Idroscalo e Spiaggetta.

In via del tutto precauzionale, a tutti residenti nelle aree interessate dalla disinfestazione è richiesto di evitare di stazionare nella zona di trattamento e in quelle attigue durante l’esecuzione del trattamento, tenere chiuse porte e finestre di appartamenti/locali durante l’orario indicato e fino ad un’ora dopo la fine dell’intervento.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Prato: collina di rifiuti pericolosi (bombole di gas, oli, vernici) smantellata a Seano. Era su terreno agricolo vicino a un torrente

Prato: collina di rifiuti pericolosi (bombole di gas, oli, vernici) smantellata a Seano. Era su terreno agricolo vicino a un torrente

13 Maggio 2025 | 14:01
Mare, bandiere blu 2025: Toscana sale a 19, una in più. Ecco spiagge e approdi premiati

Mare, bandiere blu 2025: Toscana sale a 19, una in più. Ecco spiagge e approdi premiati

13 Maggio 2025 | 13:43
Maltempo in Toscana: temporali forti, scatta il codice giallo fino alle 22 di stasera

Maltempo in Toscana: temporali forti, scatta il codice giallo fino alle 22 di stasera

13 Maggio 2025 | 13:35
Terremoto a Napoli: magnitudo 4.4. Epicentro ai Campi Flegrei. Evacuata l’Università Federico II

Terremoto a Napoli: magnitudo 4.4. Epicentro ai Campi Flegrei. Evacuata l’Università Federico II

13 Maggio 2025 | 13:14
Fiorentina: squalificati per una giornata Beltran e Folonrusho. La partita col Bologna domenica alle 20,45

Fiorentina: squalificati per una giornata Beltran e Folonrusho. La partita col Bologna domenica alle 20,45

13 Maggio 2025 | 13:05
Leggi tutti