
FIRENZE – E’ stato intitolato, a Firenze, un largo a San Francesco, a due passi da una delle grandi chiese francescane: Santa Croce. La cerimonia, si legge in una nota del Comune di Firenze, si è svolta oggi alla presenza della sindaca Sara Funaro, dell’assessora alla toponomastica Caterina Biti e del presidente del Quartiere 1, Mirco Rufilli.
Hanno partecipato anche Stefano Filipponi dell’Opera Santa Croce, Fra Matteo Brena, già coordinatore della commissione organizzatrice degli eventi per l’Ottavo centenario delle stimmate e Padre Giancarlo Corsini a capo della comunità dei Frati minori conventuali che anima la vita spirituale di Santa Croce.
“È per me un grande onore e motivo di orgoglio intitolare oggi a San Francesco questo luogo così carico di storia nel cuore della nostra città – spiega la sindaca Funaro -. Un atto dell’amministrazione comunale che sancisce ancora una volta il forte, secolare e indissolubile legame tra Firenze, città di pace, e il santo di Assisi. Questo spazio, accanto alla chiesa francescana di Santa Croce, ricorderà infatti per sempre, ai cittadini di oggi e alle generazioni che verranno, il valore e la potenza dei messaggi che San Francesco ci ha trasmesso, così estremamente attuali, quali la necessità di fratellanza e solidarietà tra le persone e i popoli e l’importanza della difesa del nostro ambiente”.
“La cerimonia di oggi è l’ultimo atto di un percorso avviato l’anno scorso – aggiunge Biti -. Nel 2024 è stato infatti celebrato l’Ottavo centenario delle Stimmate di San Francesco che ha visto numerose iniziative anche a Firenze. E questa intitolazione è un modo con cui l’amministrazione rinnova il legame tra San Francesco e la nostra città”.