
FIRENZE – Sono oltre 270 i posti disponibili nel primo parcheggio scambiatore previsto dal progetto della linea tramviaria di Firenze Libertà-Bagno a Ripoli, inaugurato oggi, 22 maggio 2025. Il parcheggio si trova in viale Europa, nelle immediate vicinanze del Cimitero del Pino e costituisce un ampliamento di quello già esistente, denominato ‘Europa’: la dotazione complessiva è di 468 posti.
Tra le caratteristiche, è stato spiegato, “grande attenzione è stata dedicata al verde”: avrà all’interno oltre 300 alberi distribuiti su di una superficie di quasi 15.550 metri quadrati. Anche la pavimentazione è green.
“I lavori per la nuova tramvia procedono bene e nel rispetto dei tempi programmati, sia con la posa dei binari in viale Europa sia proseguendo su viale Giannotti e viale Matteotti – ha dichiarato la sindaca di Sara Funaro -. Oggi, inaugurando questo nuovo parcheggio scambiatore, diamo una prima risposta importante ai cittadini con oltre 270 posti auto che tra l’altro, sottolineo, rimarranno gratuiti per i residenti per tutto il periodo di durata dei cantieri. Il nostro obiettivo è quello di continuare con i lavori nei tempi più rapidi possibili per diminuire al massimo i disagi per i cittadini e poter così fornire ai fiorentini una modalità nuova e sostenibile per vivere la mobilità in città”.
“Con l’apertura del primo parcheggio scambiatore in viale Europa, facciamo un passo concreto verso una mobilità sostenibile e integrata”, ha commentato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Per l’assessore comunale alla tramvia Andrea Giorgio “l’apertura del parcheggio è importante anche simbolicamente: dopo aver posato il primo binario a poca distanza da qui, oggi consegniamo alla cittadinanza la prima opera della linea tranviaria per Bagno a Ripoli”, il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti ha annunciato che in poche settimane “sarà pronto anche lo scambiatore da oltre 350 posti su via Pian di Ripoli, dove i lavori sono ormai in dirittura d’arrivo”.