Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Primi mesi di grandi soddisfazioni per Toscana Post. Buone feste a tutte e tutti.

Primi mesi di grandi soddisfazioni per Toscana Post. Buone feste a tutte e tutti.

Con l’arrivo delle feste si avvicina anche la fine di un anno. Il 2024 per noi è stato un anno importante che ha visto concretizzarsi l’obiettivo di far nascere un nuovo contenitore di informazione e approfondimenti.
Toscana Post è on line dal 4 ottobre, poco meno di tre mesi, un tempo in cui ci siamo presentati ai lettori toscani e abbiamo informato giorno dopo giorno sui fatti di cronaca, cultura, politica, sport, eventi, su tutto quello che è successo nella nostra regione. Tante iniziative, posizioni politiche diverse, eventi importanti, ma anche fatti di cronaca estremamente rilevanti. Non possiamo dimenticare la strage sul lavoro avvenuta nello stabilimento Eni di Calenzano che ci ha scosso particolarmente, Toscana Post ha seguito in tempo reale e si stringe ancora al dolore di quelle famiglie che certo passeranno delle feste di grande tristezza.


In tre mesi abbiamo proposto oltre 30 contenuti nelle nostre rubriche. Abbiamo spaziato da approfondimenti economici sul sistema moda, su quello del turismo, sull’effetto degli airbnb sulle città e sulla desertificazione dei centri; abbiamo scoperto curiosità andando a stimolare la voglia di sapere e affrontato tempi importantissimi come quello della violenza sulle donne. Abbiamo conosciuto meglio personalità che contribuiscono a crescere la nostra Toscana: chi compone le istituzioni come Eugenio Giani e Sara Funaro, chi fa musica da tanti anni e con successi enormi come Marco Masini, giovani che portano il nome della nostra regione in alto, come la campionessa olimpica Carlotta Cambi e l’attrice Sara Bosi, adesso nelle sale dei cinema con il film Diamanti di Ozpetek, professionisti che si fanno riconoscere per carriere premiate anche all’ estero come l’architetto Giuntoli. Toscana Post è fatta anche da storie di vita, di esempio, di coraggio, di amore come quella della famiglia arcobaleno di Prato e quella di Irene e Lorenzo che nei loro viaggi sfidano le barriere architettoniche.


Sono solo alcuni dei nomi che hanno animato Toscana Post nelle scorse settimane. Vi invitiamo ancora ad andare a vedere le nostre rubriche e a continuare a seguirle anche nel 2025.


Ci avete seguito e state crescendo sempre di più. Toscana Post augura buone Feste a tutte e tutti voi, sperando di accompagnarvi nella vostra informazione, in questo periodo e in tutto il prossimo anno, con ancora più contenuti e voglia di approfondire.


Buon Natale e felice anno nuovo

Lo staff di Toscana Post

Condividi articolo

Altre notizie di Lo sai che...

Consigli di lettura: Mazzolino, pittore delle “tragedie in onice e in pietra dura”

Consigli di lettura: Mazzolino, pittore delle “tragedie in onice e in pietra dura”

28 Aprile 2025 | 15:41
Il 25 Aprile: Il coraggio dei Partigiani e la Liberazione d’Italia

Il 25 Aprile: Il coraggio dei Partigiani e la Liberazione d’Italia

25 Aprile 2025 | 07:00
Consigli di lettura: Gorbaciov, la beffa e il tradimento di Francesco Bigazzi

Consigli di lettura: Gorbaciov, la beffa e il tradimento di Francesco Bigazzi

19 Aprile 2025 | 19:02
Consigli di lettura: “Una breve storia di Firenze” di Fabrizio Ricciardelli (in foto)

Consigli di lettura: “Una breve storia di Firenze” di Fabrizio Ricciardelli (in foto)

25 Marzo 2025 | 18:03
Consigli di lettura: “La pace difficile, diari di un ambasciatore a Mosca” di Giorgio Starace

Consigli di lettura: “La pace difficile, diari di un ambasciatore a Mosca” di Giorgio Starace

20 Marzo 2025 | 11:39
Leggi tutti